Il Consiglio di Stato dà ragione alla B: si gioca a 19

Annullato il pronunciamento del Tar dopo il ricorso della Lega B e dei club associati

 

 

Il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare il pronunciamento con cui il Tar del Lazio, tre giorni fa, aveva accolto le istanze della Pro Vercelli e del Novara: tornano quindi in vigore tutti i provvedimenti che il Tar aveva ‘congelato’, cioè la Serie B a 19 squadre. Il Consiglio di Stato ha fissato per il 15 novembre una camera di consiglio per esaminare la questione. E’ stata così accolta la richiesta di sospensiva avanzata con il ricorso dalla Lega B a cui si erano aggiunti singolarmente gli altri club della Serie B. Dopo l’ordinanza di mercoledì, in Assemblea le società avevano all’unanimità votato il ricorso al Consiglio di Stato dimostrando ancora una volta la compattezza che dura da oltre tre mesi e che va nella direzione di una maggiore sostenibilità del sistema ma soprattutto del diritto di giocare di chi ha maturato sul campo la Serie B, che fra ricorsi e controricorsi non ha mai conosciuto le squadre da ripescare.

 

Nella foto la conferenza stampa post Assemblea di Lega B di giovedì scorso

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, la Serie BKT 25/26 al via il 22 agosto

Tutte le società presenti, approvate le date di inizio e fine campionato, upgrade produttivo per playoff/playout

Lega B

Consiglio direttivo su date campionato 2025/2026

La proposta verrà portata domani per l'approvazione in Assemblea

Serie BKT

Pisa-Cremonese a Pezzuto

Le designazioni arbitrali di Pasquetta: Fourneau per Juve Stabia-Sampdoria, Di Marco dirige a La Spezia, gare salvezza a Rutella e Aureliano

Primavera 2
Primavera 2

26a giornata, dubbi e incertezze

Nel girone A sfida apertissima fra Parma e Como, nel B il Frosinone cade col Cosenza e l'Ascoli si avvicina 

Serie BKT

Giudice sportivo, 11 squalificati

Fermati tutti per un turno dopo la 33a giornata di Serie BKT

Lega B

Bedin sugli stadi: 'Niente più alibi'

Al convegno in Senato il presidente della Lega B auspica maggiore responsabilità dalle leghe

loading
expand_less