Si scaldano i motori della Serie B ConTe.it che si avvicina al settimo turno che si aprirà al Tardini col Parma che riceve la Salernitana, rinvigorita dal primo successo stagionale. Sabato 8 match tra cui spicca Avellino-Empoli, gara tra due squadre in grado di dare spettacolo e segnare tanti gol. Le due capolista sono impegnate in trasferta: il Perugia va a Brescia, il Palermo ad Ascoli. Seconda trasferta consecutiva per il Pescara che va a Carpi al cospetto di una squadra molto solida dietro. Esame di maturità per il Bari in casa dello Spezia mentre in coda andrà in scena lo scontro salvezza Pro Vercelli-Cesena. Chiude il quadro del sabato Cittadella-Virtus Entella. Domenica alle 17.30 in programma Foggia-Novara, lunedì si concluderà il turno con Frosinone-Cremonese.
Venerdì 29 settembre ore 20.30
Parma-Salernitana (Stadio Tardini) – Sono tornate a vincere nello scorso turno Parma e Salernitana che si sfidano al Tardini nel match che apre la settima giornata della Serie B ConTe.it. Per i padroni di casa probabile il rientro dal primo minuto per Scaglia e Barillà. Per Bollini difesa rivoluzionata con Mantovani,Schiavi e Vitale.
Probabili formazioni:
Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia, Dezi, Scozzarella, Barillà, Siligardi, Calaiò, Baraye. All. D’Aversa.
Salernitana (3-5-2): Radunovic, Mantovani, Schiavi, Vitale, Kiyine, Minala, Odjer, Della Rocca, Zito, Bocalon, Rodriguez. All. Bollini.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati:
Squalificati:
Sabato 30 settembre ore 15
Ascoli-Palermo (Stadio Del Duca) – La vittoria di Cesena ha ridato morale ed ossigeno all’Ascoli che se la dovrà vedere in questo turno col temibile Palermo, sempre in agguato alle spalle della coppia Frosinone-Perugia in testa. Sono due gli indisponibili per quanto riguarda l’Ascoli che dovrà fare a meno dell’esterno alto D’Urso e anche di Santini. Dall’altra parte Bruno Tedino dovrà fare a meno dello squalificato Nestorovski e degli infortunati Rolando, Petermann e Rajkovic.
Probabili formazioni:
Ascoli (4-3-3): Lanni, Mogos, Padella, Gigliotti, Mignanelli, Carpani, Buzzegoli, Bianchi, Varela, Baldini, Favilli. All. Fiorin.
Palermo (3-5-2): Posavec, Cionek, Struna, Bellusci, Rispoli, Murawski, Gnahorè, Chochev, Morganella, La Gumina, Trajkovski. All. Tedino.
Arbitro: Pinzani.
Diffidati:
Squalificati: Nestorovski (Palermo).
Avellino-Empoli (Stadio Partenio) – Si aspettano tanti gol in Avellino-Empoli, sfida tra squadre con grandi coppie gol (per entrambe 12 gol fatti) e capaci, in questo inizio di stagione, di mostrare un gioco spumeggiante e divertente. Novellini dovrebbe tornare al 4-4-1-1 con Morosini a supporto di Ardemagni. Vivarini deve valutare la condizione di Veseli, alle prese col mal di schiena.
Probabili formazioni:
Avellino (4-4-1-1): Radu, Ngawa, Kresic, Migliorini, Rizzato, Molina, D’Angelo, Di Tacchio, Bidaoui, Morosini, Ardemagni. All. Novellino.
Empoli (3-4-1-2): Provedel, Luperto, Romagnoli, Simic, Untersee, Bennacer, Castagnetti, Krunic, Pasqual, Donnarumma, Caputo. All. Vivarini.
Arbitro: Piccinini.
Diffidati:
Squalificati:
Brescia-Perugia (Stadio Rigamonti) – Dopo il successo col Frosinone, il Perugia capolista cerca altri punti in casa di un Brescia imbattuto da 4 gare. Le rondinelle dovranno fare a meno dello squalificato Daniele Gastaldello e del lungodegente Torregrossa. Giunti conferma Buonaiuto alle spalle degli inamovibili Han e Di Carmine.
Probabili formazioni:
Brescia (3-5-2): Minelli, Lancini, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Ndoj, Machin, Furlan, Rinaldi, Caracciolo. All. Boscaglia.
Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Pajac, Bianco, Colombatto, Bandinelli, Buonaiuto, Di Carmine, Han. All. Giunti.
Arbitro: Marinelli.
Diffidati:
Squalificati: Gastaldello (Brescia).
Carpi-Pescara (Stadio Cabassi) – Vengono entrambe da uno 0-0 nello scorso turno Carpi e Pescara che si affrontano al Cabassi in questo turno. Calabro deve verificare le condizioni di Mbakogu mentre in difesa torna Poli. Zeman deve rinunciare a Proietti, Perrotta, Latte Lath e Selasi. A forte rischio anche Zampano che ieri non si è allenato.
Probabili formazioni:
Carpi (3-5-2): Colombi, Sabbione, Ligi, Brosco, Jelenic, Verna, Saber, Saric, Pasciuti, Manconi, Malcore. All. Calabro.
Pescara (4-3-3): Pigliacelli, Zampano, Bovo, Coda, Mazzotta, Coulibaly, Kanoutè, Brugman, Pettinari, Capone, Del Sole. All. Zeman.
Arbitro: Minelli.
Diffidati: Coulibaly (Pescara).
Squalificati: Nzola (Carpi).
Cittadella-Virtus Entella (Stadio Tombolato) – Cerca la terza vittoria di fila il Cittadella che, dopo il colpaccio di Empoli, riceve al Tombolato una Virtus Entella imbattuta da 3 turni. Il Cittadella ritrova il portiere titolare Alfonso. Dall’altra parte invece dovrebbe rimanere ancora fuori il giovane Havlena, lungodegente della squadra di Giampaolo Castorina.
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Pelagatti, Benedetti, Settembrini, Iori, Pasa, Schenetti, Litteri, Kouame. All. Venturato.
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Benedetti, Pellizzer, Brivio, Eramo, Troiano, Palermo, Nizzetto, Luppi, De Luca. All. Castorina.
Arbitro: Martinelli.
Diffidati:
Squalificati:
Pro Vercelli-Cesena (Stadio Piola) – Scontro salvezza al Piola con la Pro Vercelli che cerca la prima vittoria stagionale e quindi il sorpasso al Cesena, fermo a 4 e reduce dal k.o. interno contro l’Ascoli. Grassadonia deve verificare le condizioni di Jidayi mentre davanti Morra e Raicevic si contendono una maglia. Camplone deve rinunciare a Donko e Perticone mentre potrebbe essere spostato sulla linea degli attaccanti Dalmonte.
Probabili formazioni:
Pro Vercelli (4-3-2-1): Marcone, Ghiglione, Bergamelli, Legati, Mammarella, Germano, Vives, Castiglia, Firenze, Bifulco, Morra. All. Grassadonia.
Cesena (4-3-3): Fulignati, Fazzi, Esposito, Rigione, Mordini, Kone, Schiavone, Di Noia, Dalmonte, Cacia, Jallow. All. Camplone.
Arbitro: La Penna.
Diffidati:
Squalificati:
Spezia-Bari (Stadio Picco) – Esame di maturità per il Bari che, dopo le due vittorie casalinghe, sfida uno Spezia che in casa ha raccolto 6 dei 7 punti totali. Fabio Grosso deve rinunciare ancora a Sabelli, a cui si è aggiunto Tonucci. Per Gallo out Di Gennaro mentre sono in forte dubbio Terzi e Giorgi.
Probabili formazioni:
Spezia (3-5-2): Bassi, De Col, Ceccaroni, Capelli, Acampora, Vignali, Maggiore, Pessina, Lopez, Forte, Granoche. All. Gallo.
Bari (3-5-2): Micai, Capradossi, Marrone, Gyomber, Fiamozzi, Tello, Basha, Busellato, Improta, Floro Flores, Cissè. All. Grosso.
Arbitro: Ros.
Diffidati: Terzi (Spezia).
Squalificati:
Ternana Unicusano-Venezia (Stadio Liberati) – Due sconfitte consecutive hanno portato la Ternana Unicusano in piena bagarre salvezza. Il Venezia invece ha perso l’imbattibilità nello scorso turno contro il Parma. Entrambe quindi cercano un successo per tirare su il morale e risalire in classifica. Pochesci potrebbe favorire Carretta e Finotto ad Albadoro e Candellone in attacco. Per Inzaghi out Geijo, quindi davanti spazio a Zigoni.
Probabili formazioni:
Ternana Unicusano (4-3-1-2): Plizzari, Vitiello, Gasparetto, Valjent, Ferretti, Varone, Defendi, Paolucci, Tiscione, Carretta, Finotto, Finotto. All. Pocheschi.
Venezia (3-5-2): Audero, Modolo, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Falzerano, Bentivoglio, Suciu, Del Grosso, Zigoni, Moreo. All. Inzaghi.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati:
Squalificati:
Domenica 1 ottobre ore 17.30
Foggia-Novara (Stadio Zaccheria) – A 6 punti in classifica ci sono Foggia e Novara, avversarie di turno allo Zaccheria con i rossoneri in serie positiva da tre turni. I piemontesi invece sono reduci dal K.O. interno con l’Avellino che porta in dote la squalifica di Da Cruz. Stroppa dal canto suo ha come unico indisponibile Empereur.
Probabili formazioni:
Foggia (4-3-3): Guarna, Loiacono, Camporese, Martinelli, Rubin, Vacca, Agazzi, Angelli, Chiricò, Mazzeo, Floriano. All. Stroppa.
Novara (4-3-3): Montipò, Dickmann, Del Fabro, Chiosa, Calderoni, Moscati, Sciaudone, Ronaldo, Di Mariano, Maniero, Sansone. All. Corini.
Arbitro: Serra.
Diffidati:
Squalificati: Da Cruz (Novara).
Lunedi 2 ottobre ore 20.30
Frosinone-Cremonese (Stadio Stirpe) – Chiude il quadro del settimo turno il match tra Frosinone e Cremonese con la capolista desiderosa di cancellare in fretta la sconfitta di Perugia. Per i lombardi test impegnativo alla ricerca di una vittoria che manca dalla terza giornata. Out Daniel Ciofani per i padroni di casa. In dubbio Croce e Claiton per gli ospiti.
Probabili formazioni:
Frosinone (3-4-1-2): Bardi, Terranova, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Maiello, Gori, Sammarco, Crivello, Ciano, Dionisi. All. Longo.
Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Almici, Claiton, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Cavion, Piccolo, Brighenti, Paulinho. All. Tesser.
Arbitro: Chiffi.
Diffidati:
Squalificati:
Nella foto La Presse i due attaccanti dell’Empoli Caputo e Donnarumma