Alla Scoperta di Fabio Ponsi del Modena

Alla seconda stagione con Modena, il terzino sta tenendo il passo anche dopo il salto di categoria

Nella foto LaPresse Ponsi in azione

 

Tredici presenze, di cui otto partendo da titolare, la fiducia incondizionata di uno dei tecnici più esperti della Serie BKT, Attilio Tesser, la possibilità di affinare il mestiere osservando da vicino uno dei terzini che conosce la categoria in maniera profonda, Francesco Renzetti. Parliamo di Fabio Ponsi, classe 2001, terzino sinistro del Modena edizione 2022-2023.

Un terzino forte, moderno, di grande corsa e temperamento, destro di piede, fattore che gli permette di essere a suo agio anche sulla fascia opposta e, all’occorrenza, come centrale. Grande resistenza fisica, propensione alla spinta offensiva e capacità di offrire diverse soluzioni agli attaccanti dello scacchiere di Tesser.

I numeri in tal senso aiutano ad inquadrarlo ancora meglio. Nei 13 match disputati da agosto ad oggi, nei 725’ minuti complessivi, Fabio Ponsi ha collezionato una media altissima di duelli vinti, il 48,5% una delle più alte della categoria. Duelli che rappresentano la base della fase difensiva, fase nella quale il terzino di Pietrasanta eccelle, tanto in quelli aerei quanto in quelli a terra.

Ma non solo. Il difensore del Modena possiede una caratteristica da difensore moderno, la tecnica e il “piede educato”, un’arma in più in fase di impostazione del gioco del basso e in appoggio a centrocampo e attacco.

Ponsi, è un giocatore che tocca molto il pallone e che partecipa parecchio all’interno della manovra del Modena. Fino alla ventiquattresima giornata di campionato ha giocato 628 volte il pallone, una media di 48 volte a partita, tantissimo per un difensore. Ma il dato che emerge con più forza è che ha tentato 372 volte il passaggio (tra lunghi e corti) e il 74,19% del totale il tentativo è risultato vincente.

A questo aggiungiamo la propensione a creare occasioni da gol, sei finora, con la ciliegina sulla torta che è l’assist a Bonfanti nel primo gol in Serie B dell’attaccante gialloblù. Del resto, lo stesso Ponsi aveva parlato del suo passato da attaccante trasformato in terzino ai tempi delle giovanili della Fiorentina.

Ponsi è uno di quei ragazzi a cui viene trasmessa la passione per il calcio direttamente tra le mura domestiche. Il nonno materno, Gianfranco Degli Innocenti, ha giocato dieci anni in Serie A tra Roma, Spal, Udinese, Vicenza e Bologna. Il cugino, Cesare Rickler, ora pilota di rally, ha vestito la maglia di Chievo e Bologna in Serie A e in Serie B quella del Piacenza e dello stesso Modena di Ponsi, stagione 2009-2010.

Tutti fattori che hanno portato il piccolo Fabio ad iscriversi alla Scuola Calcio di Lido di Camaiore quando aveva da poco imparato a camminare. Da lì in poi è stato un percorso segnato. A nove anni, nel 2010, il passaggio ai Pulcini della Fiorentina squadra con cui ha fatto tutta la trafila fino alla panchina della prima squadra nella stagione 2020-2021. “La prima volta all’Olimpico contro le Roma – ha raccontato Ponsi il giorno del passaggio a Modena - ed è stato molto emozionante anche se, purtroppo, a causa del Covid e dell’assenza dei tifosi, non ho potuto godermi del tutto quel clima e quell’ambiente”.

Nel triennio con la Primavera della Viola, 2018-2021, nella stessa nidiata di Vlahovic, Ponsi vince per tre volte la Coppa Italia di categoria e si affaccia nel giro delle Nazionali, dalla Under 17 all’Under 20, con la soddisfazione di far parte della spedizione per i Mondiali Under 18.

Nell’estate del 2021, infine, il passaggio al calcio dei grandi con l’approdo al Modena società alla quale si lega fino al 30 giugno 2024. Nella prima stagione in gialloblù Ponsi è subito protagonista con 23 presenze ed un contributo fattivo al ritorno dei Canarini in cadetteria, dopo sette anni di attesa, ed alla conquista della Supercoppa di Serie C.

Ora la grande occasione di mettersi in mostra al Braglia, dove faceva spesso visita per seguire proprio le partite di suo cugino.

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Palermo si rilancia a Salerno

Vince 2 a 1 in trasferta e ritorna in zona playoff

Serie BKT

Alla Juve Stabia la sfida playoff

Battuto il Cesena. La Carrarese torna alla vittoria con il Bari

Serie BKT

Sassuolo, cinquina nel derby

Finisce 5 a 1 contro la Reggiana: neroverdi sempre più su, granata in zona playout

Serie BKT

La Cremonese riprende il Cittadella

Sotto di due gol gli uomini di Stroppa pareggiano nella ripresa

Serie BKT

Pisa, un tris per la Serie A

Tre punti salvezza per Frosinone e Mantova. Esulta anche il Modena

Serie BKT

Colpo salvezza del Brescia a Spezia

Decide un gol di Borrelli, poi ci pensa Lezzerini. Aquile in dieci per l'espulsione di Cassata

loading
expand_less