FIGC, allievi Master Uefa Pro a lezione da Pecchia a Parma 

I corsisti a Collecchio per una due giorni da vivere a stretto contatto con la società emiliana

Nella foto LaPresse l'allenatore del Parma Fabio Pecchia

 

Dopo ventotto giornate è in testa al campionato cadetto, con sei punti di vantaggio sulla seconda in classifica: il Parma guidato da Fabio Pecchia è la prima forza della Serie BKT e, per studiare in prima persona le metodologie di lavoro dello staff tecnico gialloblù, da ieri gli allievi del Master Uefa Pro sono a Collecchio, nel quartier generale del club emiliano, ospiti della società ducale. Accompagnati dal segretario del Settore Tecnico, Paolo Piani, e dai docenti Mario Beretta e Ferretto Ferretti, per due giorni i corsisti hanno potuto vedere dal vivo le sedute di allenamento del Parma e si sono potuti confrontare in aula con Pecchia e con il suo staff tecnico. "Ricordo ancora - ha commentato Fabio Pecchia rivolgendosi agli allievi del Master - quando ero al vostro posto e ho accettato volentieri questo incontro, perché ritengo che sia molto importante per gli allievi avere questo genere di confronti". Proprio Pecchia, nel suo palmares personale, può anche vantare una Panchina d'argento ottenuta dal Settore Tecnico per la stagione 2021/2022, quando aveva condotto la Cremonese alla promozione in Serie A. Se ieri pomeriggio era stato l'allenatore emiliano a vestire i panni del docente, questo pomeriggio sarà il preparatore atletico dei ducali, Marco Antonio Ferrone, a tenere una lezione agli allievi della scuola di Coverciano.

Il corso Uefa Pro, il cosiddetto 'Master', rappresenta il massimo livello di formazione per un allenatore. Le lezioni durano una stagione calcistica, da settembre a giugno, e durante l'anno il programma didattico prevede diversi stage presso club italiani o stranieri. Questo al Parma è il secondo stage che gli allievi hanno potuto svolgere, dopo quello di metà febbraio in terra inglese, al Brighton di De Zerbi. Sono molti i nomi noti del calcio italiano - e non solo - che sono stati ammessi a seguire il cosiddetto 'Master' per allenatori, a cominciare dal campione del mondo nel 2006, Alessandro Del Piero. Nella classe presenti anche il vicecampione d'Europa nel 2012, Ignazio Abate, e gli ex azzurri Andrea Dossena, Marco Parolo e Giampiero Pinzi, oltre a vecchie conoscenze del nostro massimo campionato come - solo per citarne alcuni - Ibrahim Ba, Cristian Ledesma, Guglielmo Stendardo e Simone Padoin (quest'ultimo è stato campione d'Europa nel 2003 con la Nazionale Under 19). Nella classe anche il tecnico della Nazionale femminile Under 17, Jacopo Leandri, e Matteo Cioffi, docente di Psicologia del Settore Tecnico.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Giudice sportivo, quattro squalificati

Tutti per una giornata. Antonini e Nikolau salteranno i preliminari playoff

Serie BKT

La Serie BKT dà i numeri

Spettatori, equilibrio, record... ecco i dati della stagione 24/25 con una soggettiva squadra per squadra

Lega B

Special Olympics, iniziative nei playoff e playout

Presentata in mattinata la 25^ edizione European Football Week dal 19 al 24 maggio. Bedin: 'Doveroso sostenere l'inclusione'

Lega B

Distretto 12 Official Fashion Partner della Lega Serie B

Al via la partnership con l'azienda toscana di abbigliamento uomo-donna, Bedin: condividiamo la visione e i valori

Serie BKT

E' Simy l'MVP dell'ultima giornata

E' il giocatore che al Tombolato ha fatto più tiri, più conclusioni in porta e più tocchi nell'area avversaria

Primavera 2
Primavera 2

Gli accoppiamenti di playoff e playout

Si parte sabato 17 maggio coi quarti di finale playoff e l'andata playout

loading
expand_less