Martines traccia i contorni del nuovo Tardini

Le novità dell'impianto finanziato interamente dal presidente Krause illustate dall'ad del Parma: E sul temporary in provincia non molliamo

La Presse

 

È ripartito nei giorni scorsi l'iter per il nuovo Tardini, con gli ultimi documenti richiesti dalla Conferenza dei servizi depositati dal Parma calcio per dotare la città di uno stadio moderno, bello e funzionale. Sulla Gazzetta di Parma ha fatto il punto in una lunga intervista l'amministratore delegato corporate, Luca Martines, in società dall'agosto 2022 dove è responsabile delle attività aziendali del club e segue il progetto dello stadio.

Un’infrastruttura, quella che rigenererà lo stadio cuore della tradizione gialloblù dal 1922, che in termini di sostenibilità ambientale e fruibilità di accesso per ogni tipologia di spettatore, segnerà un punto di innovazione che probabilmente diventerà riferimento per l’impiantistica sportiva nazionale.

Martines nel colloquio con il direttore del giornale cittadino Claudio Rinaldi ha illustrato le ultime novità: ‘Dopo l'arco di ingresso abbiamo liberato spazio per creare un'area cortilizia più ampia, che sia quindi maggior­ mente fruibile da parte degli spettatori e che consenta di garantire la parte prospettica che dalla porta principale conduce verso l'ingresso dello stadio’.

Martines ha poi parlato del cantiere, che difficilmente partirà questa estate molto più probabilmente la prossima, e di uno stadio provvisorio che potrebbe essere anche costruito in provincia: ‘Innanzitutto, ci tengo a ripetere che per la società il desiderio di trovare una soluzione per giocare in provincia è assolutamente prioritario. Lo dico chiaro e tondo, per fugare ogni dubbio che ogni tanto qualcuno solleva. Do un semplice dato: negli ultimi mesi abbiamo fatto decine e decine di sopralluoghi e di incontri, per esplorare tutte le ipotesi praticabili in provincia’.

Infine, la conferma dell’impegno della proprietà americana del Parma guidata da Kyle Krause: ‘Il progetto è interamente finanziato dal presidente, senza nessun accesso a fondi del Pnrr o a finanziamenti pubblici di alcun tipo. Anche per gli aspetti finanziari, la scelta di una cantierizzazione "monofase" è una garanzia per la comunità. Ho letto spesso di richieste di garanzie finanziarie che il Parma dovrebbe assicurare – conclude Martines -. A me viene sempre da sorridere perché parlano i fatti e i cospicui investimenti che il presidente Krause ha fatto nel centro di Collecchio, in quello di Noceto per la squadra femminile, oltre a quelli nel mondo del vino nelle Langhe dimostrano la sua solidità. In ogni caso, il fatto che in due anni si apra e chiuda il cantiere dà la certezza che in due-tre anni verrà versato tutto ciò che serve per il nuovo Tardini'.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Lega B: buon lavoro a Gravina

I complimenti della famiglia della B per la conferma alla guida della presidenza federale

Serie BKT

La Samp spezza il digiuno

Statistiche e curiosità "powered by Opta" dei dieci match della 24a giornata 

Lega B

Bedin: Federazione riferimento per tutto il sistema

Intervento del Presidente della Lega B all’Assemblea federale elettiva a Roma. Carnevali eletto consigliere federale      

Serie BKT

Il Bari vince con i suoi bomber

Favilli e Bonfanti decretano la vittoria contro il Frosinone per 2 a 1

Serie BKT

Il Brescia ritrova la vittoria

Secondo successo consecutivo per il Sudtirol, Salernitana: l'Arechi è ancora amico

Serie BKT

Il Modena torna alla vittoria

Dopo cinque gare i canarini portano a casa i tre punti con il Mantova e rivedono la zona playoff

loading
expand_less