Sassuolo, inizia il countdown 

La 32a giornata prende il via stasera con l'anticipo Reggiana-Cremonese, i neroverdi sognano la promozione già in questo turno

Foto LaPresse

 

Ci siamo: al via la 32a giornata della Serie BKT 2024/25 nella quale potrebbe già essere emesso il primo verdetto, con il Sassuolo ad un passo dalla matematica promozione in Serie A. Ma andiamo con ordine. A dare il via al prossimo turno sarà l’anticipo tra Reggiana e Cremonese, con la formazione lombarda alla ricerca di punti preziosi per consolidare la propria posizione in zona playoff e quella emiliana in piena corsa salvezza. Analizzando i dati "powered by Opta", i padroni di casa non vincono da ben otto partite consecutive (4N, 4P) e hanno bisogno di tornare al successo per smuovere una classifica che li vede al terzultimo posto con due sole lunghezze di vantaggio sulla Salernitana. I precedenti casalinghi fanno ben sperare i tifosi granata, che nei 12 match giocati contro i grigiorossi davanti al proprio pubblico in serie cadetta non hanno mai perso (5V, 7N).

Il sabato di Serie BKT, poi, si aprirà con ben quattro partite in programma alle 15:00. Il Südtirol ospiterà il Cesena, cercando di dimenticare subito la sconfitta di Mantova che ha interrotto una striscia di cinque match di fila senza sconfitte per gli altoatesini (2V, 3N). Il Cesena, però, non può permettersi di fare passi falsi se vuole rimanere tra le prime otto e cercherà di evitare il secondo ko consecutivo dopo l’1-2 contro la Juve Stabia della scorsa giornata. I bianconeri hanno conquistato 42 punti in 31 gare giocate in questo campionato e l’unica volta che hanno fatto meglio nel torneo da neopromossi dopo i primi 32 turni è stato nel 2009/10 (52 in quel caso, stagione terminata con la promozione in Serie A).

Al Benito Stirpe, il Cosenza farà visita ad un Frosinone in forma smagliante, che ha vinto tutte le ultime quattro gare giocate in Serie BKT: tanti successi quanti quelli ottenuti dai ciociari nelle prime 27 giornate del campionato in corso (12N, 11P). I giallazzurri potrebbero mettere in fila più vittorie consecutive nel torneo cadetto per la prima volta dal periodo tra dicembre 2022 e febbraio 2023 (sei in quel caso). 

Cittadella e Carrarese, invece, si affronteranno al Tombolato, dove il pubblico di casa cercherà di spingere i propri beniamini verso un successo che permetterebbe alla formazione veneta (34 punti) di scavalcare in classifica proprio i toscani (36). Tuttavia, gli Apuani stanno vivendo un ottimo momento di forma con una sola sconfitta incassata nelle ultime sei giornate (2V, 3N) e proveranno a vincere due partite di fila nel torneo cadetto per la prima volta dal periodo tra dicembre 1947 e gennaio 1948 (contro Centese e Pro Gorizia in quel caso).

L’ultimo match del primo pomeriggio di sabato sarà il derby lombardo tra Brescia e Mantova, distanziate da un solo punto in classifica ed entrambe alla ricerca del secondo successo consecutivo in Serie BKT che ai padroni di casa manca dal periodo tra agosto e settembre scorsi, mentre i biancorossi non ci riescono addirittura da gennaio 2010.

Alle 17:15, invece, il Pisa contro il Modena potrebbe fare un ulteriore passo importante verso il ritorno in Serie A, in quella che si sta rivelando la miglior stagione di sempre per il club toscano in cadetteria: sono già 63 punti conquistati dai nerazzurri in questo campionato che, considerando da sempre i tre punti a vittoria, non ne avevano mai conquistati più di 60 dopo 32 giornate (al più presto i nerazzurri sono arrivati a 66 dopo 37 gare, nel 1984/85 e nel 1989/90).

Alle 19:30 sarà un altro derby a chiudere il sabato di Serie BKT: quello campano tra Juve Stabia e Salernitana. I granata devono assolutamente fare risultato per evitare di perdere ulteriore terreno nella corsa salvezza, ma espugnare il Romeo Menti non sarà facile: da inizio dicembre in avanti, infatti, le Vespe hanno vinto sei delle otto partite casalinghe disputate (1N, 1P) e solamente il Sassuolo (otto) ha ottenuto più successi interni nel periodo nel campionato cadetto.

Ed eccoci arrivati a domenica, quando si giocheranno i due match più attesi della 32a giornata della Serie BKT 2024/25: a distanza di oltre 700km in linea d’aria e di 135 minuti, i match del Renzo Barbera (Palermo-Sassuolo, ore 15:00) e del Picco (Spezia-Sampdoria, ore 17:15) potrebbero consegnarci il primo verdetto ufficiale di questo campionato cadetto. I neroverdi, infatti, hanno guadagnato finora 72 punti in questo campionato e si trovano a +17 sul terzo posto con ancora sette partite da giocare: in caso di mancato successo degli Aquilotti e di una vittoria emiliana in questo turno, la squadra allenata da Fabio Grosso potrà festeggiare la matematica promozione in Serie A.

Infine, alle 15:00 è in programma anche il confronto tra Catanzaro e Bari, con i Galletti che in caso di successo potrebbero fare un salto in avanti in classifica e rientrare prepotentemente in lizza per un posto tra le migliori otto del torneo cadetto in corso. Dall’altra parte, invece, i giallorossi cercheranno di consolidare la propria posizione nella corsa playoff, guidati dal solito Pietro Iemmello che, con il gol messo a segno nell’ultima giornata contro il Modena, ha già eguagliato il proprio score realizzativo nella scorsa stagione regolare di Serie BKT, salendo a quota 15 reti. Tra il 2023/24 e il 2024/25, nelle seconde divisioni dei maggiori cinque campionati europei, solo l’attaccante del Catanzaro e Ragnar Ache del Kaiserslautern hanno realizzato almeno 15 reti in entrambe le stagioni.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

La Cremonese a caccia del terzo posto

Vince a Reggio e accorcia sullo Spezia. Decisivi De Luca e Bianchetti

Lega B

Lega B in campo con AIL

In occasione della 32a giornata, il Campionato degli Italiani si schiera contro leucemie, linfomi e mieloma

Serie BKT

Spezia-Sampdoria free su Dazn

Il derby ligure, posticipo del turno che partirà stasera, disponibile gratuitamente sulla piattaforma

Lega B

Gravina alla vicepresidenza UEFA, i complimenti di Bedin

Il Presidente FIGC, dopo la rielezione nel comitato esecutivo UEFA, incassa anche il ruolo di secondo di Aleksander Ceferin

Territorio

BKT in volo con le Aquile

Inaugurato un campo polisportivo a Catanzaro, quinta città vincitrice del progetto di responsabilità sociale “Fattore Campo”, Bedin: riferimento per…

Serie BKT

Quattro internazionali nel prossimo turno

Marcenaro dirigerà Reggiana-Cremonese, Pairetto Cittadella-Cremonese, Marchetti per Juve Stabia-Salernitana e Maresca per Palermo-Sassuolo

loading
expand_less