Va in archivio la 4a giornata d'andata del Campionato Primavera 2, con le prime indicazioni dai campi di quelli che potrebbero essere i valori in campo attesi da qui in avanti. Il condizionale è d'obbligo data l'imprevedibilità che da sempre caratterizza il torneo, quel che è certo è il divertimento garantito che si traduce in 50 gol messi a segno anche in questo turno: si tratta della terza giornata su quattro in cui viene rispettato questo trend (solo nella 1a giornata sono state segnate 49 reti).
Nel girone A, la Cremonese fa poker, non solo per il 4-0 inflitto all'Alessandria, ma anche di vittorie consecutive: un percorso netto per i grigiorossi che mantengono così la testa della classifica a 12 punti. Rimane in scia il Brescia a quota 10 dopo il successo per 3-0 in casa col Renate. A -1 dalle Rondinelle si piazzano L.R. Vicenza e Padova, vittoriosi rispettivamente contro Feralpisalò e Albinoleffe. Chiudono al momento la classifica il terzetto composto da Cittadella, Feralpisalò, Alesandria, tutte a tra quota 3.
Nel girone B c'è una sola capolista ed è il Benevento che, come la Cremonese, è a punteggio pieno, dopo essersi imposto per 2-0 contro l'Ascoli. Il Cesena supera nettamente il Napoli, mentre la V.Entella ha vinto 2-0 davanti ai suoi tifosi contro il Crotone.
Perde terreno il Bari che nell'ultimo turno è stato sconfitto per mano dello Spezia: i biancorossi rimangono quindi ancorati a quota 9 punti, con il Pisa che li aggancia a seguito dei tre punti esterni conquistati in quel di Pescara. La coppia Ascoli-Pescara, al momento a secco di punti, cercano di invertire la rotta già dal prossimo turno.
Di seguito, i risultati (con i marcatori) di giornata.
4^ GIORNATA
Girone A
RISULTATI:
BRESCIA – RENATE 3-0
BRESCIA: 56° ORLANDI, 78° TOMASELLI, 90° TOMASELLI
CREMONESE – ALESSANDRIA 4-0
CREMONESE: 8° DELLA ROVERE, 15° DELLA ROVERE, 22° STUCKLER, 32° GABBIANI
FERALPISALO’ – L.R. VICENZA 0-1
L.R. VICENZA: 72° PARLATO
PADOVA – ALBINOLEFFE 1-0
PADOVA: 70° DEGBE
REGGIANA – PARMA 0-1
PARMA: 39° LORENZANI F.
SÜDTIROL – CITTADELLA 2-2
SÜDTIROL: 13° BUZI, 28° BUZI
CITTADELLA: 42° NWOKE, 52° PELLEGRINI
UDINESE – COMO 0-1
COMO: 45+2° RESTELLI
VENEZIA – SPAL 1-2
VENEZIA: 81° EL HADDAD
SPAL: 16° ANGELETTI, 37° CARBONE
Girone B
RISULTATI:
BARI – SPEZIA 2-5
BARI: 25° LEONE, 59° COLANGIULI
SPEZIA: 31° PEDICILLO, 44° DI GIORGIO, 71° VANNUCCI F., 86° DI GIORGIO, 90+4° GARZIA
BENEVENTO – ASCOLI 2-0
BENEVENTO: 43° PERLINGIERI M., 62° MARRONE
CESENA – NAPOLI 4-1
CESENA: 24° GHINELLI, 31° COVERI, 66° AMADORI N., 90° COVERI
NAPOLI: 55° DE LUCA
MONOPOLI – PERUGIA 1-3
MONOPOLI: 8° DEPALO
PERUGIA: 37° LOMANGINO, 49° PATRIGNANI, 63° RONCHI
PALERMO – COSENZA 2-2
PALERMO: 43° SCAGLIONE, 77° DI MITRI
COSENZA: 68° MUSELLA, 90+7° MUSELLA
PESCARA – PISA 2-3
PESCARA: 30° CASCIANO, 90+2° ZEPPIERI
PISA: 56° GHIBAUDO, 67° CASAGRANDE, 87° SALA
SALERNITANA – TERNANA 2-1
SALERNITANA: 28° BONCORI, 67° SFAIT
TERNANA: 61° BUSTOS CORDOBA
V. ENTELLA – CROTONE 2-0
V. ENTELLA: 62° PETITTI, 83° MATTEAZZI