5 curiosità sullo stadio Pierluigi Penzo di Venezia

Alcune cose da sapere su uno degli stadi più affascinanti nel mondo del calcio

Nella foto LaPresse lo stadio Penzo di Venezia

 

Lo stadio Pierluigi Penzo di Venezia è uno degli impianti sportivi, nonché location in cui vivere l’esperienza del matchday, tra i più affascinanti e suggestivi del calcio europeo.

Il Penzo, che prende il nome dall’aviatore italiano reduce dalla Prima Guerra Mondiale, ha una capienza di 11.150 posti ed è ubicato nell’isola di Sant’Elena, all’interno della laguna della città.

Il Penzo di Venezia è anche uno degli stadi più storici del calcio italiano, precisamente è il più antico, secondo solo al Luigi Ferraris di Genova.

È quindi naturale immaginare che lo stadio che ospita le partite di Serie BKT del Venezia conservi diverse curiosità e storie. Eccone allora 5:

  1. L’11 luglio del 1970 la zona dello stadio è stata colpita da una tromba d'aria che ha fatto volare parte di quello che oggi è il settore "distinti", trascinando i resti fino alla parte opposta del canale di Sant'Elena.
  2. Il Penzo sorge dove, nella prima metà dell'800, c'era una fabbrica di locomotrici dell'Impero Austro-Ungarico.
  3. Gran parte delle partite sono scandite dal suono delle campane della Chiesa di Sant'Elena, ubicata a pochi metri dal terreno di gioco e che fa da scenografia a molte foto dei match.
  4. Due metri sotto il manto erboso vi è acqua della Laguna: la struttura e il manto riescono, quindi, a drenare sia acqua piovana che acqua salata.
  5. Negli anni ‘80 lo Stadio Penzo era dotato di una pista di atletica in tartan nero, una vera rarità in Italia.

Lo Stadio Pierluigi Penzo del Venezia è praticamente uno dei pochissimi impianti calcistici raggiungibili via mare in barca, uno dei tanti fattori che rendono l’atmosfera memorabile e affascinante per chi va ad assistere ad una partita, in quella che è poi tra le città più belle al mondo. 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

LNPB
Lega B

Il nuovo programma gare della 34a giornata

Ufficializzati gli orari del turno rinviato a seguito della scomparsa di Papa Francesco

Serie BKT

Frosinone-Spezia in modalità gratuita su DAZN

La gara apre il B-Day della 35a giornata della Serie BKT

Lega B

Lega Serie B omaggia Papa Francesco

Iniziative in occasione della 35a giornata per onorare la memoria del Santo Padre, Bedin: Uomo che ha saputo parlare al cuore delle persone

Serie BKT

Catanzaro-Palermo a Feliciani

Le designazioni della 35a: a Brescia arbitra Massimi, a Frosinone Prontera

Lega B

Rinviate Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

Entrambe le gare si disputeranno domenica 27 aprile alle 15 anziché sabato 26 aprile

loading
expand_less