Bedin: al centro il merito sportivo

Il nuovo presidente della Lega Serie B a Radio Sportiva parla della Serie BKT e della sua visibilità

Nella foto LaPresse il presidente della Lega B Paolo Bedin

 

Intervistato da Radio Sportiva, il presidente della Lega Serie B Paolo Bedin, ha ammesso che “fa un certo effetto sentirsi chiamare ‘presidente’, ma siamo in questo mondo da 30 anni e ne siamo gratificati e ovviamente ringraziamo le società in primis che hanno inteso puntare su una figura professionale come la mia. C’è soprattutto la voglia di dare un contributo al sistema per provare a svilupparlo, a farlo crescere e a migliorarlo se possibile".

Circa il campionato e alla situazione attuale che vede tre squadre in fuga, Bedin ha detto che: “La B ha sempre mantenuto le sue caratteristiche di imprevedibilità, di campionato molto combattuto anche di sorprese dal punto di vista tecnico. Io ho avuto il privilegio e la fortuna di viverla per nove anni nel ruolo di Direttore Generale all’epoca della presidenza Andrea Abodi, attuale Ministro, e oggi ha mantenuto le stesse caratteristiche: grandi squadre, grandi piazze, un mix straordinario tra giocatori di esperienza e giovani talenti che si affacciano al professionismo e poi magari al salto nella grande categoria superiore. Poi il merito sportivo emerge sempre e quindi, in questo momento, abbiamo tre squadre che stanno dimostrando di avere un passo decisamente diverso alle altre 17. Se lo manterranno o lo incrementeranno, evidentemente, il merito sportivo, com’è giusto che sia, perché deve essere il primo principio che guida tutti i campionati, le porterà alla categoria superiore”.

Per quanto riguarda la visibilità televisiva e l’avvento de LaB Channel, nuovo canale della Lega Serie B, Bedin ha sottolineato come “questo faccia parte del lavoro svolto dalla governance precedente. È una novità nel panorama nazionale calcistico. Si affianca a un licenziatario importante come Dazn, è su una piattaforma altrettanto importante ed emergente come Amazon Prime e permette di avere un bouquet più ampio per i nostri tifosi e i nostri abbonati. Quindi, è chiaro che è un nuovo strumento messo a disposizione dei tifosi per accedere alle partite della nostra categoria. Lo studieremo, lo supporteremo, ma saremo impegnati anche nel cercare di allargare ulteriormente la visibilità del nostro campionato: c’è un tema evidentemente di ricavi che è molto sensibile per le nostre società e quindi il lavoro da fare è tanto. Riteniamo e siamo convinti che il prodotto “Serie B” possa avere ancora più enfasi e più visibilità e lavoreremo ogni giorno per valorizzarlo ulteriormente”.

Sul piano degli stadi e delle strutture, il presidente Bedin ha evidenziato come “avendo avuto l’opportunità e il privilegio di ricoprire diversi ruoli all’interno della European League, che è l’Associazione delle Leghe europee, ho potuto vedere cosa hanno fatto gli altri paesi e le altre leghe. Quindi, sarà responsabilità mia, ma soprattutto della Serie A, della Federazione e di tutte le componenti quella di stimolare ulteriormente una progettualità di riqualificazione dei nostri impianti sportivi per due motivi sostanziali. Uno di natura sociale: parliamo di uno dei paesi più industrializzati del mondo, quindi i nostri tifosi meritano contenitori moderni e diversi rispetto agli attuali nei quali assistere al loro sport preferito che è il calcio; il secondo motivo è di carattere economico: il nostro è un sistema in perdita, lo è da sempre. Noi dobbiamo poter incrementare le voci di ricavo anche attraverso quello che gli inglesi chiamano il ‘matchday’, cioè i ricavi da stadio. Quindi, stadi moderni per i tifosi e stadi moderni che possano generare più ricavi per i club”.

 

 

Tutte le news

Lega B

Bedin a Roma in Consiglio federale

La riunione sarà preceduta dal Comitato di Presidenza

Serie BKT

Farès Ghedjemis è l'MVP di marzo

All'attaccante del Frosinone il premio come miglior calciatore dello scorso mese della Serie BKT

Serie BKT

Ghersini all'Arena, per lo Spezia c'è Fourneau

Le designazioni della 36a: gli internazionali Marchetti a Genova e Ferrieri Caputi per il Sassuolo

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

loading
expand_less