Lo scatto promozione del Pisa. La squadra di Filippo Inzaghi non si ferma, infila la terza vittoria in trasferta di fila e conquista entrambe le gare stagionali contro il Brescia solo per la terza volta in Serie BKT, dopo il duplice successo ottenuto dai toscani nelle stagioni 1989/90 e 1937/38. Matteo Tramoni festeggia con un gol la sua 100ª presenza in categoria e va a segno per l’undicesima partita differente nel torneo in corso, in cui sono arrivate 11 vittorie toscane. La firma decisiva però è di Idrissa Tourè, arrivato a quota cinque reti in campionato, due delle quali segnate nelle ultime quattro presenze. Ora lo Spezia – fermato sul 2-2 a Frosinone – dista 9 lunghezze in classifica a quattro turni dal termine: il Pisa prepara la sua festa.
Questa 35ª giornata di Serie BKT ha confermato l’ottimo stato di forma della Cremonese, ormai saldamente quarta forza del torneo. I grigiorossi, praticamente certi di disputare i playoff, infilano il settimo risultato utile consecutivo (4V, 2N) battendo 4-2 in un pirotecnico derby lombardo il Mantova. Determinante la doppietta di uno scatenato Manuel De Luca, giunto a otto reti in classifica marcatori, quattro delle quali siglate nelle ultime sei presenze.
Cadono invece in questo turno tre squadre del Sud, Juve Stabia, Catanzaro e Bari, che perdono terreno in zona playoff. Inaspettati i ko dei campani e dei pugliesi, rispettivamente contro Südtirol e Modena.
Il Bari, in particolare, ha vinto solo una volta nelle ultime sette giornate e ora è stato raggiunto in classifica proprio dagli emiliani, capaci di espugnare il San Nicola grazie al rigore del solito Antonio Palumbo, giunto a un passo dalla doppia cifra di reti (al momento è a quota nove) e assist (10) in questa Serie BKT.
Il Catanzaro, invece, è stato superato nello scontro diretto da un ottimo Palermo, che ha vinto in casa dei calabresi per la prima volta dal 1966 in cadetteria: la squadra di Dionisi ora ha agganciato proprio i giallorossi al sesto posto, a quota 48 punti. Per i rosanero nove punti nelle ultime quattro gare giocate in Serie BKT (2.25 a partita – 3V, 1P): tanti quanti ne avevano collezionati nelle precedenti otto nella competizione (1.13 in media - 2V, 3N, 3P). Menzione speciale per Matteo Brunori, che con l’assist perfetto a Segre ha preso parte a otto gol (6G+2A) da inizio gennaio in questo torneo, dopo essere stato coinvolto in una sola marcatura dei rosanero nelle prime 20 giornate di campionato (una rete).
Sempre in zona playoff, il Sassuolo, nonostante abbia già ottenuto con anticipo la promozione in Serie A, non fa sconti a nessuno: 0-2 a Cesena, nel segno del capocannoniere Armand Laurienté, che sigilla la quarta marcatura multipla del suo campionato, tre delle quali arrivate in trasferta. L’esterno francese ha preso parte attivamente a 22 gol in questa Serie BKT, confermandosi come il giocatore che è andato a segno in più partite diverse nel campionato in corso (16).
In zona salvezza colpi importanti di Carrarese, Reggiana e Salernitana. I toscani si impongono 1-0 sulla Sampdoria di Evani grazie al terzo centro in questo campionato dell’ex Ernesto Torregrossa, a segno appunto tre volte nelle ultime quattro presenze in cadetteria.
La Reggiana piega 2-1 nello scontro diretto il Cittadella – veneti in crisi totale, con quattro sconfitte negli ultimi sei turni (2N) – mentre i campani battono 3-1 all’Arechi il fanalino di coda Cosenza, ormai quasi rassegnato alla retrocessione in Serie C. Il terzo gol granata lo ha segnato Franco Tongya, che non andava a referto in Serie BKT addirittura da settembre contro il Pisa (20 presenze di fila senza reti). A quattro turni dal termine rimangono ancora in sospeso diversi verdetti e già nell’infrasettimanale del 1° maggio potrebbero arrivare le prime sentenze.