Brescia inarrestabile, colpo Cosenza a Perugia

La capolista allunga sul Palermo, bene Carpi e Pescara.

 

 

Brescia-Crotone 2-0

Il Brescia sbatte contro il Crotone per un’ora, poi la sblocca con un’autorete di Molina e la chiude col solito Donnarumma. Dodicesimo risultato utile consecutivo per la squadra di Eugenio Corini, che allunga in classifica sul Palermo e consolida il primo posto. Gara maschia, con il Brescia che, anche per via delle tante assenze, riesce a bucare il muro dei calabresi nella ripresa. Lo fa con un po’ di fortuna perche’ al 36′, sulla punizione calciata da Tonali, Cordaz e’ imperfetto nell’uscita e Molina, nel tentativo di anticipare Ndoj, mette la palla nella sua porta. Il Crotone resta poi in dieci per il rosso rimediato per qualche parola di troppo rivolta all’arbitro da Machach e nel recupero Donnarumma, entrato a gara in corso perche’ non al meglio fisicamente, timbra in contropiede il 22esimo centro stagionale.

Pescara-Padova 2-0

Importante successo del Pescara, fra le mura amiche, per 2-0, contro il Padova. Cosi’ gli adriatici si sono portati al terzo posto in classifica. Parte subito forte la formazione di casa, che impiega appena quattro minuti per sbloccare il risultato. Al 3′ leggerezza in piena area di rigore di Calvano che entra in scivolata su Memushaj. L’arbitro assegna il calcio di rigore e dagli undici metri Mancuso spiazza Minelli e realizza il suo 14esimo gol stagionale. La squadra di Pillon prende in mano le redini del gioco e colpisce per la seconda volta a meta’ frazione. Da un’azione dell’ispiratissimo Marras, nasce il contropiede del 2-0, che porta ancora una volta Mancuso nel tabellino dei marcatori, dopo aver anticipato nettamente l’intervento di Cherubin. Il Padova prova ad accennare una reazione ma il reparto offensivo di Bisoli e’ poco lucido sotto porta. Nei minuti finali del primo tempo il Padova va vicinissimo al gol ma e’ Scognamiglio a salvare tutto sulla linea, dopo il palo colpito da Capello. Nella ripresa la gara non regala molte emozioni. Comunque, il Padova cerca di riaprire il match. Protagonista assoluto Fiorillo, autore al 35′ di un intervento miracoloso su un colpo di testa ravvicinato (a botta sicura) di Cappelletti.

Carpi-Spezia 3-2

Un finale da brividi regala al Carpi la seconda vittoria casalinga stagionale e rilancia le chance salvezza della squadra di Castori contro uno Spezia che avanti 2-1 a 5′ dalla fine e in 11 contro 10 (Cisse ko a cambi effettuati negli emiliani) si spegne e si fa rimontare fino al 3-2.

Meglio il Carpi in avvio, lo Spezia si aggrappa a Galabinov che prima sfiora il palo dal limite e poi lo coglie, con la decisiva deviazione di Piscitelli. Alla mezz’ora il Carpi passa: cross di Piscitella, sponda di Vitale e Mustacchio irrompe sul secondo palo, interrompendo un digiuno che durava da 364 giorni. Nella ripresa meglio lo Spezia che pareggia subito con la girata di Gyasi, bravo a sorprendere Poli. I liguri mettono Okereke che subito raddoppia con un tiro potente dal cuore dell’area su mancato rinvio di Kresic. Poi Mora sfiora anche il tris, ma nel finale da un cross di Arrighini arriva il pari di Marsura. Si fa male Cisse a cambi esauriti e nel recupero un bolide di Coulibaly dal limite fa impazzire il Cabassi e regala tre punti d’oro in chiave salvezza.

Cosenza-Perugia 0-1

Colpo grosso del Cosenza (0-1), che infligge al Perugia la terza sconfitta consecutiva in casa. Una partita fortemente condizionata dal vento, che ha impedito alle squadre di esprimere un gioco di qualita’. I calabresi hanno iniziato meglio la gara e hanno sfruttato il miglior approccio, passando in vantaggio al 18′ con il rigore trasformato da Bruccini. Penalty concesso per un intervento falloso di Moscati ai danni di Mungo.

Il Cosenza avrebbe potuto dare un altro colpo letale al Perugia poco dopo, quando Sciaudone ha servito Litteri davanti a Gabriel ma il portiere brasiliano ha neutralizzato la conclusione dell’attaccante avversario. Nella ripresa, con il vento alle spalle, il Perugia non e’ riuscito mai a impensierire il portiere Perina. Nel finale espulso Dermaku per aver fermato fallosamente Sadiq lanciato a rete.

Cittadella-Lecce 4-1

Il Lecce si illude, poi si scatena Moncini: 4-1 per il Cittadella al Tombolato. Salentini avanti al 12′ quando La Mantia sfrutta un lancio lungo a scavalcare, controlla con il petto e insacca di prepotenza. Ma appena cinque minuti dopo Moncini ristabilisce la parita’, incornando sotto porta uno splendido cross di Schenetti. La squadra di Venturato guarisce all’improvviso e dopo aver sfiorato il raddoppio in piu’ occasioni, trova il 2-1 ancora con Moncini, sempre di testa, su traversone di Benedetti. La ripresa si accende subito con occasioni a raffica da una parte e dall’altra. I pugliesi non ci stanno a perdere ma i padroni di casa sono pericolosissimi quando puntano la porta. Tant’e’ vero che Moncini realizza la tripletta di nuovo di testa. Giornata memorabile per lui e anche per Adorni che porta a quattro le marcature granata.

Cremonese-Ascoli 0-1

Nella sfida dello Zini è l’Ascoli a pescare il jolly e prendere una boccata d’ossigeno: 1-0 sulla Cremonese. Al 10′ punizione dal limite di Ninkovic troppo centrale, al 22′ Soddimo ruba palla a Milinkovic Savic durante il rinvio ma a porta vuota calcia alto. La ripresa si apre con un colpo di testa di Rosseti alto. Al 23′ lampo Ascoli che vale la vittoria: Rosseti con un tunnel ad Arini si trova la palla al limite e con un destro rasoterra infila l’angolino per la rete bianconera. La Cremonese prova a rimediare ad una gara disastrosa ma non calcia mai in porta. Anzi, nel finale Montalto – al rientro dopo un mese e mezzo – si fa espellere per fallo di reazione su Addae.

Nella foto di Massimo Mucciante Mancuso.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

loading
expand_less