A 25 anni Patrick Cutrone ha maturato un bagaglio tale d’esperienze che l’hanno reso un calciatore versatile per ogni campionato e categoria. Dopo aver toccato le stelle con la maglia del Milan, club che l’ha cresciuto calcisticamente fino al debutto tra i grandi, il classe ’98 ha vissuto momenti complicati ed il giro club, di assoluto livello nazionale ed internazionale, non ha purtroppo fruttato sempre al massimo per la definitiva consacrazione dell’attaccante lombardo.
L’estate scorsa il giocatore è ritornato a casa, sposando il progetto del Como. Giocare a pochi metri da dove è cresciuto è stato sicuramente uno stimolo più per il ragazzo che ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nella formazione locale Parediense.
La voglia di ritornare al gol è stata sicuramente tanta, come quella di giocare con continuità, com’è accaduto agli albori, in particolar modo con la maglia del Milan di Montella prima e Gattuso poi.
Proprio grazie a quest’ultimo Patrick Cutrone è riuscito ad affinare la sua duttilità, giocando non solo come punta di riferimento avanzato ma anche largo sulla fascia con compiti da rifinitore e anche di copertura. Tutte queste caratteristiche sono state messe a disposizione del Como, club che ha scommesso sulla rinascita del giocatore nella passata finestra di mercato estiva.
Dopo qualche settimana di ambientamento, Cutrone ha iniziato a trovare la giusta continuità ed alla 6° giornata di Serie BKT ha siglato anche i primi due gol con la maglia dei lariani contro la SPAL. Fino a questo momento le marcature a referto sono ben 8, impreziosite da 2 assist. Un dato che rispecchia la pericolosità dell’ex Wolverhampton ma che può essere certamente affinato, visto che ha calciato ben 53 volte verso la porta, trovando in 22 occasioni lo specchio.
Tornare al gol con una fantastica DOPPIETTA! ⚽⚽
Patrick Cutrone è l'MVP della 6ª giornata di #SerieBKT 💣 pic.twitter.com/lPmbTp0szW— Lega B (@Lega_B) September 20, 2022
Cutrone, già MVP di giornata in Serie BKT per due volte in stagione, sta diventando un fattore per la formazione orchestrata da Moreno Longo, considerando che, al pari di Alberto Cerri, è il calciatore lariano che ha partecipato di più ai gol messi a segno dalla sua squadra.
Un dato che evidenzia al meglio l’importanza del giocatore per il Como: Cutrone, nonostante l’età, ha alle spalle un ottimo curriculum e l’esperienza di un veterano, che è stato in grado di riemergere dopo qualche momento down.
Nel corso degli ultimi anni si è affacciato al grande calcio europeo ed ha indossato casacche di un certo livello. Ripartire dal Como però è stata probabilmente una scelta azzeccatissima fino a questo momento, in quanto ha trovato l’ambiente ideale per riordinare le idee e ritornare ad evidenziare tutto il proprio valore in zona gol e non solo.
L’obiettivo di Patrick Cutrone, in questa stagione, è sicuramente quello di continuare su quest’onda di prestazioni e gol, cercando nella prossima gara casalinga contro l’Ascoli la terza marcatura consecutiva, record che è riuscito nel luglio 2020 in Serie A con la maglia della Fiorentina.