Coppa Italia, Parma e Genoa in campo

Al via gli ottavi di finale con i crociati e il Grifone che cercano l'impresa rispettivamente contro Inter e Roma

Foto LaPresse

 

Torna la Coppa Italia Frecciarossa con i match validi per gli ottavi di finale. Aprono le danze Inter e Parma che si affronteranno martedì 12 gennaio alle ore 21:00 a San Siro. I crociati hanno vinto tre dei dieci confronti totali, con i successi maturati tra il 1999 e il 2000, segnando 14 gol. Solo al Venezia (18) i Ducali hanno realizzato più reti che ai nerazzurri.

Il Parma, inoltre, ha vinto tre edizioni della competizione: due volte negli anni '90 (stagioni 1991/92 e 1998/99, rispettivamente contro Juventus e Fiorentina) e una volta nel 2001/02 contro la Juventus.

Da quando gli ottavi di finale di Coppa Italia sono a gara secca il Parma ha superato questa fase in due occasioni (contro la Fiorentina nel dicembre 2010 e contro il Cagliari a gennaio 2015).

Dopo il 2-0 contro la Salernitana e l’1-0 contro il Bari tra agosto e ottobre 2022, il Parma potrebbe centrare tre vittorie consecutive in Coppa Italia per la prima volta dal marzo 1999 (tre, due delle quali proprio contro l’Inter); i gialloblù potrebbero inoltre collezionare tre clean sheet di fila per la prima volta dall’ottobre 1992 (quattro).

Il Parma ha perso sei delle ultime otto trasferte di Coppa Italia (1V, 1N) ma ha vinto la più recente (vs Salernitana il 7 agosto scorso) e potrebbe trovare due vittorie esterne di fila nel torneo per la prima volta dall’agosto 2005 – contro Cavese e Padova.

Da monitorare Franco Vázquez, giocatore che nella Serie BKT in corso ha partecipato a più marcature per il Parma (sette, frutto di tre reti e quattro assist) ha realizzato due gol contro l’Inter in Serie A; solo contro Atalanta (quattro) e Verona (tre) ha fatto meglio nel massimo campionato.

 

Giovedì 12 gennaio ore 21:00, invece, andrà in scena all'Olimpico l'altro ottavo fra Roma e Genoa, match che rievoca dolci ricordi al Grifone in quanto la prima, e al momento unica, vittoria della Coppa Italia avvenne proprio contro i giallorossi nella stagione 1936/37.

Le due compagini tornano ad affrontarsi in Coppa Italia 10305 giorni dopo l’ultima volta: sfida proprio agli ottavi di finale, in cui a superare il turno fu la Roma, grazie a un punteggio complessivo di 3-2 tra andata e ritorno.

L'ultima vittoria ligure contro la Roma risale al dicembre 1962, anche in quell'occasione agli ottavi di finale, quando il Genoa si impose per 2-5. L’ultima volta, invece, che il Grifone ha superato questo turno della competizione è stata nel 1991 contro il Pisa.

I rossoblù, inoltre, hanno vinto le due partite di questa edizione della Coppa Italia Frecciarossa, contro Benevento e SPAL: l’ultima volta che ha ottenuto tre successi di fila nel torneo risale all’agosto del 2006.

Il Genoa non ha subito gol nell’ultima partita di Coppa Italia (1-0 contro la SPAL), e potrebbe mantenere la porta inviolata per due gare consecutive nel torneo per la prima volta da settembre 2001.

Padroni di casa che hanno subito gol nelle ultime quattro partite di Coppa Italia (inclusa quella poi persa a tavolino contro lo Spezia nel 2021), l’ultima volta che ha concesso almeno una rete per più partite consecutive nel torneo è stata tra gennaio e dicembre 2007 (sette in quel caso).

Attenzione ad Albert Gudmundsson che ha segnato tre delle quattro reti del Genoa in questa Coppa Italia: l’ultimo giocatore del Grifone che ha realizzato più gol in una stagione nel torneo è stato Gianluca Scamacca nel 2020/21.

 

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

loading
expand_less