Cremonese, il gol arriva dalla panchina

Solo il Sassuolo come Stroppa. Il Brescia usa la testa, Palermo irresistibile in trasferta

Giovanni Stroppa (La Presse)

 

La 31ª giornata di Serie BKT si è aperta con l’inaspettato successo del Brescia in casa dello Spezia: le Rondinelle, dopo sei gare di fila nel torneo senza successi (3N, 3P), hanno avuto la meglio sugli Aquilotti grazie alla quarta rete stagionale di Gennaro Borrelli, abile a sfruttare un cross dalla destra di Andrea Papetti e a battere di testa l’estremo difensore avversario Leandro Chichizola. Quello dell’attaccante classe 2000 è il 12° gol messo a segno con questo fondamentale dalla squadra lombarda in questo torneo cadetto, meno solo dei 13 realizzati di testa dal Cesena. Nella giornata di sabato, il Pisa ha travolto il Cosenza con un netto 3-0 al “San Vito - Gigi Marulla” incrementando ulteriormente il divario in classifica proprio sullo Spezia: infatti, ora la squadra di Filippo Inzaghi (63 punti) ha otto lunghezze di vantaggio sulla formazione ligure (55) quando mancano solo sette giornate alla fine della stagione regolare.

Il Mantova, invece, è tornato al successo in Serie BKT per la prima volta dal 18 gennaio scorso (2-1 esterno contro il Cittadella in quel caso) battendo per 2-0 il Südtirol con i gol di Davis Mensah e Nicolò Radaelli, entrambi arrivati nella prima frazione di gioco. Grazie a questa vittoria, la squadra neopromossa è salita al 16° posto in classifica scavalcando Sampdoria e Reggiana e portandosi a -1 proprio dagli altoatesini. Sempre in chiave salvezza, la Sampdoria ha incassato una pesante sconfitta a Marassi contro il Frosinone (0-3): i giallazzurri hanno raccolto il quarto successo di fila nella competizione, e in generale, sono imbattuti da ben sette turni nel campionato cadetto (ultima sconfitta in trasferta contro il Bari, il 2 febbraio scorso) risultando dall’inizio dello scorso mese, la seconda squadra (15) ad aver conquistato più punti dopo il Sassuolo (20) in questo parziale nella competizione.

Grazie al successo per 2-1 sul Catanzaro, il Modena ha conquistato l’11° risultato utile consecutivo davanti ai propri tifosi (4V, 7N) dimostrandosi avversaria davvero ostica tra le mura amiche. Dall’altra parte, la formazione calabrese è uscita sconfitta in due delle ultime tre gare nel torneo cadetto, raccogliendo tante gare perse quante quelle registrate nelle precedenti 25 partite in cadetteria (9V, 14N).

Allo "Zini”, dopo essere andata in svantaggio di due reti, la Cremonese è riuscita a cogliere il pareggio contro il Cittadella grazie alle reti realizzate dai due subentrati Charles Pickel e Mattia Valoti nella seconda frazione di gioco. Difatti, la squadra sotto la guida tecnica di Giovanni Stroppa è una delle due, assieme al Sassuolo, che ha messo a segno più gol con giocatori entrati a gara in corso in questo torneo (18 per entrambe).

Nell’ultima gara del sabato, il Sassuolo ha continuato la sua marcia trionfale in questo torneo stravincendo per 5-1 il derby contro la Reggiana nonostante qualche difficoltà in avvio di gara: infatti, i granata si sono portati in vantaggio dopo solo tre minuti di gioco grazie al quinto gol nel torneo di Antonio Vergara (il classe 2003 è ora il centrocampista più giovane con almeno cinque realizzazioni nel torneo in corso) per poi essere travolti dai neroverdi con i gol di Samuele Mulattieri, Armand Laurientè (14° sigillo per il francese, solo uno in meno dell’attuale capocannoniere del torneo Pietro Iemmello), Daniel Boloca e Simone Verdi oltre che all’autogol del reggiano Tobías Reinhart.

Nelle due sfide della domenica giocate alle ore 15, Carrarese e Juve Stabia si sono imposte rispettivamente su Bari (2-1) e Cesena (1-2) In particolare, la squadra toscana allo “Stadio dei Marmi” contro i Galletti ha vinto grazie al secondo gol consecutivo di Ernesto Torregrossa. Il classe ’92 ha preso parte a ben tre delle ultime sei reti messe a segno dalla Carrarese in Serie BKT (due gol e un assist). Nell’altra gara tra le due neopromosse, le Vespe hanno raccolto il secondo successivo di fila nel torneo distanziando ulteriormente in classifica proprio gli avversari di giornata, alla prima sconfitta dopo ben sei risultati utili consecutivi in cadetteria (3V, 3N). Infine, nel posticipo domenicale di questo turno di campionato, il Palermo ha conquistato i tre punti contro la Salernitana (2-1), fondamentali nella rincorsa a un posto valido per la zona playoff. I rosanero hanno ottenuto ben otto punti nelle ultime quattro trasferte giocate in Serie BKT (2V, 2N), lo score migliore del campionato fuori casa da inizio febbraio.

 

 

Tutte le news

Lega B

Giudice sportivo, otto squalificati

Tutti fermati per un turno, stop anche per il mister dello Spezia D'Angelo

Serie BKT

Mattia Destro per l'attacco granata

La Reggiana acquista l'ex Nazionale per il finale di stagione

Lega B

Programma gare delle ultime tre giornate

Date e orari dal 36° al 38° turno della Serie BKT

Serie BKT

Il Palermo si rilancia a Salerno

Vince 2 a 1 in trasferta e ritorna in zona playoff

Serie BKT

Alla Juve Stabia la sfida playoff

Battuto il Cesena. La Carrarese torna alla vittoria con il Bari

Serie BKT

Sassuolo, cinquina nel derby

Finisce 5 a 1 contro la Reggiana: neroverdi sempre più su, granata in zona playout

loading
expand_less