Di Cesare ha mostrato che nulla è impossibile

A 39 anni e dopo un grave infortunio l’anno scorso, il difensore del Bari si sta dimostrando speciale

 

Valerio Di Cesare ci ha mostrato che nulla è impossibile (H1)

A 39 anni e dopo un grave infortunio l’anno scorso, il difensore del Bari si sta dimostrando un caso speciale nel calcio italiano (H2)

L’impatto di Valerio Di Cesare al suo ritorno in Serie BKT è stato sorprendente.

Il difensore del Bari, pilastro difensivo della squadra di Michele Mignani, è tornato in questo campionato all’età di 39 anni, fornendo prestazioni di livello e non pagando nulla da un punto di vista fisico. L’assenza dalla Serie BKT, che lo ha visto protagonista per tantissime stagioni, è stata dettata dalla “missione” intrapresa nell’estate del 2018. La nuova proprietà del Bari con la famiglia De Laurentiis a capo lo richiama in Puglia per far risalire i Galletti al top del calcio: compito portato al termine dopo un campionato in D e tre in Lega Pro.

La storia tra Bari e Di Cesare, infatti, è da suddividere in due fasi. La prima è a cavallo tra il 2015 e l’inizio del 2017. Il difensore romano, elemento affidabile per la categoria, sbarca in Puglia. Una stagione e mezza, pochi sussulti ed un legame che pareva essere terminato come qualunque altro.

La seconda fase di quella che è poi diventato un rapporto d’amore puro e viscerale, però, va diversamente.

Di Cesare accetta di rendersi leader e trascinatore di un Bari costretto a ripartire dalla Serie D. Comincia una scalata con tantissime difficoltà soprattutto in Lega Pro con la promozione che arriva solo al terzo tentativo. Nella stagione 2021-2022, quando il Bari vince il campionato di Serie C, arriva un altro punto di svolta nel rapporto tra le due parti: Di Cesare subisce la rottura del legamento collaterale in una gara d’ottobre. Un infortunio grave, a maggior ragione per un calciatore di 38 anni.

Mentre in molti pensavano al ritiro annunciato dopo aver riportato il Bari in Serie B, Di Cesare ha intenzioni ben diverse. Il verbo ‘mollare’ non è presente nel vocabolario dell’ex Chelsea e la sua ripresa è costante e vogliosa di voler riprendersi la Serie BKT da protagonista e non da semplice chioccia per i compagni più giovani.

Nel Bari sorpresa della prima parte di stagione, Di Cesare è il leader difensivo indiscusso della squadra. Con Vicari forma una coppia di tutto rispetto e, eccezion fatta per un turno di squalifica, il capitano biancorosso è sempre stato in campo. Una dimostrazione di abnegazione e passione in un calciatore che, al netto delle grandi doti carismatiche, arricchisce il suo ritorno in Serie BKT con ottime prestazioni nei gettoni sin qui collezionati.

Di Cesare, che da sempre si caratterizza per il forte temperamento e le grandi doti difensive, esalta il San Nicola con le sue chiusure e si esalta anche in zona gol. Nella sua carriera biancorossa sono 14 i sigilli: uno di questi arrivato nella gara col Südtirol. Un colpo di testa rabbioso dopo aver sovrastato il diretto marcatore. Gara riaperta che poi sarebbe terminata 2-2.

Alle porte delle 40 primavere, che Di Cesare compirà il prossimo maggio, la voglia di giocare del capitano biancorosso è ancora tanta.

Al suo approdo in Serie D a Bari il suo obiettivo era quello di riportare il club in Serie BKT. A missione compiuta l’asticella è stata alzata ancor di più: una promozione ed un grave infortunio sarebbero state ottime variabili per giustificare un ritiro dopo una carriera gloriosa. Di Cesare, però, è un leader nato: vero, puro e passionale.

La sua storia d’amore col Bari non poteva concludersi in Serie C o, comunque, non prima di aver disputato da assoluto protagonista almeno un’altra stagione con i colori biancorossi cuciti sulla pelle.

 

 

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

LNPB
Lega B

Il nuovo programma gare della 34a giornata

Ufficializzati gli orari del turno rinviato a seguito della scomparsa di Papa Francesco

Serie BKT

Frosinone-Spezia in modalità gratuita su DAZN

La gara apre il B-Day della 35a giornata della Serie BKT

Lega B

Lega Serie B omaggia Papa Francesco

Iniziative in occasione della 35a giornata per onorare la memoria del Santo Padre, Bedin: Uomo che ha saputo parlare al cuore delle persone

Serie BKT

Catanzaro-Palermo a Feliciani

Le designazioni della 35a: a Brescia arbitra Massimi, a Frosinone Prontera

Lega B

Rinviate Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

Entrambe le gare si disputeranno domenica 27 aprile alle 15 anziché sabato 26 aprile

loading
expand_less