Hernani si sta prendendo la Reggina

Il talento e le qualità del centrocampista hanno svoltato le ultime due partita della squadra allenata da Inzaghi

Nella foto LaPresse Hernani

 

Hernani Azevedo Júnior, semplicemente noto come Hernani, in queste ultime settimane sta conquistando i tifosi della Reggina a suon di gol e prestazioni.

L’importante curriculum con cui si è presentato quest’estate a Reggio Calabria sta cominciando a trovare riscontro sul campo, visto che il centrocampista è diventato meritatamente un punto fermo dello scacchiere tattico di mister Inzaghi.

Arrivato in prestito nella scorsa sessione di mercato dal Genoa, scherzo del destino, il brasiliano ha trovato la sua prima marcatura con la maglia amaranto proprio contro il Grifone, nella sfida vinta 2-1 valida per la dodicesima giornata di Serie BKT 2022 – 2023.

Dopo una prima fase di stagione in cui ha lavorato per trovare la miglior condizione fisica, da qualche settimana Hernani è tornato a pieno regime ed è ora un elemento che ha tutte le carte in regole per fare la differenza in questo torneo.

A coronare il momento d’oro che sta vivendo il classe ’94 è stato il secondo gol, tra l’altro consecutivo, nell’ultimo successo contro il Venezia. Hernani sta ripagando al meglio la fiducia che, sin da quest’estate, gli ha trasmesso Pippo Inzaghi. Non a caso Inzaghi ha saputo inserirlo in corsa nel migliore dei modi nell’undici titolare, nonostante un’organizzazione di gioco così magistralmente orchestrata da diversi mesi.

Le caratteristiche di Hernani sono un po’ atipiche se pensiamo alla sua costituzione. Il giocatore della Reggina smentisce quello che è lo stereotipo del centrocampista brasiliano non rinunciando alle peculiarità di quel calcio e del campionato in cui è cresciuto, visto che oltre ad un’ottima tecnica di base con entrambi i piedi, vanta anche un’imponente fisicità. Grazie alla sua grande visione di gioco può giocare tranquillamente dinanzi alla difesa, in modo tale da sfruttare le sue qualità in fase di non possesso ma anche come mezzala, in quanto dotato di una grande intelligenza tattica.

Nato in Brasile a Sao Gonçalo do Sapucai, Hernani è cresciuto nel settore giovanile del celebre Atletico Paranaense.

Col club rossonero è approdato in prima squadra ed è diventato un titolare fisso, collezionando 79 presenze e 9 gol tra campionato e Coppa Sudamericana. Le sue doti non sono sfuggite agli osservatori europei e lo Zenit ha anticipato tutti portandolo in Russia nel gennaio 2017. Dopo sei mesi, Hernani si ritrova in Francia, al Saint-Etienne, per fare esperienza da titolare e ambientarsi al meglio nel calcio europeo. Nell’estate successiva è tornato in Russia allo Zenit e, con un bagaglio d’esperienza diverso, ha trovato 26 presenze tra campionato e coppe, condite da un gol.

La chiamata dell’Italia

Nella finestra estiva di mercato del 2019 il Parma ha puntato sulle qualità del centrocampista brasiliano.

Coi ducali due intense stagioni da protagonista in Serie A, in cui ha raccolto 65 presenze e 7 gol, un bottino in termini realizzativi niente male per un giocatore spesso portato a giocare maggiormente in fase difensiva. Il Genoa due estati fa ha deciso di prelevare dal Parma il classe ’94, anche se poi l’avventura non è stata delle migliori sia a livello di squadra che personale per Hernani. Infatti, a fine stagione il Grifone è retrocesso in Serie BKT ed il centrocampista ha trovato poca continuità, giocando soltanto 18 partite.

Ora l’avventura alla Reggina sembra essere partita nel migliore dei modi, dopo una prima fase di stabilizzazione fisica e tattica per Hernani. Il giocatore sembra essere entrato al meglio nell’idea di calcio di mister Inzaghi, che in questa prima parte di stagione ha saputo sfruttare in momenti estremamente decisivi anche l’esperienza del brasiliano.

 

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Catanzaro-Palermo a Feliciani

Le designazioni della 35a: a Brescia arbitra Massimi, a Frosinone Prontera

Lega B

Rinviate Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

Entrambe le gare si disputeranno domenica 27 aprile alle 15 anziché sabato 26 aprile

Lega B

Assemblea Lega B, rinvio della 34a giornata al 13 maggio

I club a larga maggioranza hanno deciso in serata

Serie BKT

La B piange Papa Francesco. Rinviate le gare della 34a giornata

Bedin: Persona di grande carità cristiana e uomo vicino agli ultimi

Lega B

Avellino, bentornato in Serie BKT

Gli irpini conquistano la promozione con una giornata di anticipo. il benvenuto di Bedin

Serie BKT

A Brescia e Cittadella sfide salvezza

La 34a giornata si gioca tutta a Pasquetta: per il Pisa c'è l'ostacolo Cremonese

loading
expand_less