Il 28 settembre la giornata inaugurale del corso di Diritto ed Economia dello sport

Previsto l'intervento del presidente della Lega B, Mauro Balata, all'open day del corso di perfezionamento post laurea.

 

 

Ci sarà anche il presidente della Lega B, Mauro Balata, alla giornata inaugurale del corso di perfezionamento post laurea in diritto ed economia dello sport, realizzato con il patrocinio, tra le altre, anche della Lega B. Il numero uno della cadetteria, noto e stimato avvocato da oltre 25 anni, interverrà il prossimo 28 settembre, presso Villa Ruspoli a Firenze, in quello che rappresenta l’open day del ciclo di studi su temi sempre più fondamentali in questo ambito, in cui il professor Leonardo Ferrara, Ord. Dir. Amm. dell’Università di Firenze, terrà una lezione su “Sport e Interessi giuridici”.

Tra gli altri ospiti saranno presenti Michele Uva,  direttore generale della FIGC, Gabriele Gravina, presidente della Lega Pro, Luca Lotti, ex ministro dello sport e attuale deputato, oltre ai direttori del corso, la professoressa Anna Carla Nazzaro e il professor Vincenzo Putortì.

Il corso mira a fornire, in una prospettiva interdisciplinare, un patrimonio di conoscenze giuridiche ed economiche sia sul piano teorico che tecnico-applicativo, che consenta a coloro che intendono avviare o proseguire la loro attività professionale nel mondo dello sport di operare con efficienza e competenza nei diversi settori che caratterizzano il fenomeno sportivo. Inoltre, il corso è diretto anche a fornire le specifiche conoscenze richieste per poter operare sia come procuratore sportivo sia come difensore delle parti innanzi agli Organi di giustizia sportiva.

Il corso è suddiviso in 3 moduli frequentabili singolarmente, partendo dal 5 ottobre al 7 dicembre. Nel primo modulo verranno trattati i principi generali dello sport, le fonti di diritto, il rapporto tra ordinamento sportivo e quello statale, la costituzione e il diritto regionale, i principi di diritti europei dello sport oltre al rapporto con il dilettantismo e le risorse finanziarie delle società e delle associazioni sportive e le responsabilità penali e civili nello sport. Negli altri due moduli verrà trattata la figura dell’agente sportivo, con approfondimento sulla normativa dei tesseramenti e dei trasferimenti, ed il tema della giustizia sportiva, sia in ambito FIFA sia UEFA.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

loading
expand_less