Tre di B agli ottavi, non accadeva da 11 anni

Cesena, Sassuolo e Sampdoria superano il turno di Coppa Italia e vanno fra le grandi

 

Le statistiche raccontano che bisogna risalire alla stagione 2013/14 per trovare tre squadre di B agli ottavi di finale di Coppa Italia. Allora erano Avellino, Siena (che arrivò ai quarti) e Spezia, oggi sono il Cesena, il Sassuolo e la Sampdoria. Undici stagioni, addirittura 18 per trovare un'edizione con un numero maggiore di partecipanti alla best 16 (cinque nella 2006/07). Che, però, non rappresenta il record dal momento che nella stagione 1984/85 e, ancora prima, nella 1941/42 furono addirittura sette quelle di B che si qualificarono agli ottavi. In questa particolare statistica anche la 61/62 è degna di nota con sei squadre che provarono a dare fastidio alle altre 12 di A. E ci riuscirono: proprio in quella edizione, l'unica, fu una squadra di B a vincere la coppa, il Napoli di Pesaola. Le altre finaliste dalla Serie B sono state: il Palermo per ben due volte nel 73/74 e nel 78/79, il Catanzaro e il Padova rispettivamente nel 66/67 e 65/66.

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

loading
expand_less