Questa sera per la finale di andata playoff all’Unipol Domus - in rappresentanza di tutti i bambini coinvolti durante il campionato - tocca agli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo “Pietro Allori” di Iglesias (SU) sostenere i propri beniamini.
Un progetto questo che compie l'ottavo anni di età e che ha visto coinvolti circa 10mila giovani tifosi.
La “Scuola di Tifo” del Cagliari Calcio è un progetto proposto dalla fondazione Giulini che offre l’opportunità ai bambini e alle bambine degli Istituti Comprensivi di Primo Grado della Sardegna di vestire i panni dei tifosi e delle tifose, venendo ospitati/e nella Curva Futura dell’Unipol Domus, settore dedicato al Tifo Positivo (unico esempio in uno stadio italiano).
Il percorso “Scuola di Tifo” si suddivide in due attività:
- un incontro dedicato agli alunni/alle alunne e agli/alle insegnanti, durante il quale si stimolano riflessioni circa il ruolo del tifoso rispetto alla propria squadra e il significato della sportività;
- l’invito allo stadio per le classi che hanno partecipato all’incontro formativo e agli insegnanti per assistere ad una partita del Cagliari.
Obiettivo della Scuola di Tifo è educare al rispetto reciproco e alla tolleranza, proporre i valori dello sport come princìpi ispiratori delle relazioni umane, ridimensionare il fenomeno “tifo” ai soli luoghi e tempi dello sport, introdurre un modello sostenibile di tifo.