Cremonese-Sudtirol 3-1
La Cremonese torna alla vittoria contro il Sudtirol, imponendosi allo Zini per 3-1. Non una gara bellissima per i grigiorossi, ma molto concreta e risolta dal neo entrato De Luca che firma la doppietta dopo il vantaggio di Vandeputte e il pareggio di Davi per gli altoatesini. Al 28' vantaggio della Cremonese. Vazquez ruba palla in difesa e lancia Collocolo, immediato cambio di campo a sinistra per Vandeputte che si infila in area e calcia trafiggendo Adamonis.
Nella ripresa la Cremonese insiste in avanti, ma al quarto d'ora incassa il pareggio. Azione insistita del Sudtirol con palla da destra a sinistra per Davi che in diagonale fulmina Fulignati. La Cremonese sembra smarrita, ma l'ingresso di De Luca cambia tutto. L'attaccante al 31' protegge palla e la cede a Castagnetti; apertura a sinistra per Johnsen che la mette in area dove De Luca sbuca da dietro e di testa segna la rete del 2-1. La Cremonese soffre ancora su qualche puntata del Sudtirol poi al 47' chiude i conti. Palla lunga per Valoti che di testa appoggia in mezzo a Barbieri che la allunga dietro per De Luca abile a firmare la doppietta.
Reggiana-Cesena 0-1
Ossigeno puro per il Cesena: vittoria nel derby a Reggio Emilia contro la Reggiana e 33 punti che per ora piazzano i bianconeri ai play-off. Nel primo tempo bel tiro di Vergara dopo buone giocate di Girma e Gondo, ma Klinsmann c'è. Nella ripresa il gol partita: mancino di Saric, schiena di Lucchesi e Bardi spiazzato. È il gol che decide tutto: dopo granata poco concreti, mentre Bardi si è superato sul colpo di testa di Mangraviti. Al 90' espulso Vergara (e anche mister Viali per le conseguenti proteste), ma il Var ha richiamato l'arbitro e dopo la revisione al video il calciatore napoletano è stato solo ammonito (scivolata da dietro, ma con piede basso).
Spezia-Palermo 2-2
Partita pirotecnica al 'Picco' con lo Spezia che, sotto di due reti contro il Palermo, agguanta il pari con guizzi nei minuti di recupero, accorciando di un punto sul Pisa. Pronti via e gli ospiti passano in vantaggio con Ranocchia che si libera bene al limite dell'area e calcia un sinistro all'incrocio dei pali. La reazione dello Spezia è rabbiosa e costringe il Palermo nella propria metà campo. E' sfortunato Pio Esposito che si vede respingere il colpo di testa dalla traversa su azione d'angolo, mentre è Audero che gli nega il gol con un'uscita tempestiva che ne ribatte la conclusione a botta sicura. I bianchi trovano anche il gol con Mateju sempre su azione d'angolo, in un primo tempo Ghersini convalida poi, richiamato dal Var, annulla per un fallo sul portiere Audero. Nella ripresa ancora lo Spezia le prova tutte per raggiungere il pari, ma prende il secondo gol per un errore di Mateju che dà via libera a Segre, il portiere para, ma Brunori mette in rete sulla ribattuta. Sembra finita ma i padroni di casa non mollano e si riportano sotto con un colpo di testa di Pio Esposito al minuto 92, mentre il pareggio lo segna Aurelio al minuto 95, su azione d'angolo e assist di testa di Colak. Finisce il match con il 'Picco' in delirio per un pari insperato.