Le leghe a fianco di 'Quarta Categoria' #ilcalcioèditutti

Stamattina a Milano la presentazione alla presenza anche del presidente della Figc Gravina

MILAN, ITALY - DECEMBER 03: (L-R) Lega Pro President Francesco Ghirelli, Lega Serie A President Gaetano Micciche and Lega B President Mauro Balata pose during the Lega Serie A '#Ilcalcioe'ditutti' press conference on December 3, 2018 in Milan, Italy. (P

 

 

Dal 7 al 10 dicembre 2018 tutte le partite dei campionati di Serie A TIM, Serie BKT e Lega Pro saranno dedicate a “Quarta Categoria – calcio e disabilità”, il torneo nazionale di calcio a 7 riservato ad atleti con disabilità promosso per il terzo anno consecutivo dalla Federazione italiana Giuoco Calcio con il sostegno del Centro Sportivo Italiano e l’adesione convinta di tutte le componenti del mondo del calcio.

È stata presentata questa mattina presso la sede delle Leghe di Serie A e B a Milano la campagna sociale #ILCALCIOE’DITUTTI promossa da “Quarta Categoria – calcio e disabilità”.

Sono stati il Presidente della Figc Gabriele Gravina, il Presidente della Lega Serie A Gaetano Miccichè, il Presidente della Lega B Mauro Balata e il Presidente di Lega ProFrancesco Ghirelli, per la prima volta accomunati nella promozione di un grande progetto di utilità sociale, a presentare la giornata che vedrà esposto in tutti gli stadi prima dell’inizio delle partite lo striscione #ILCALCIOE’DITUTTI, con gli atleti delle associazioni sportive aderenti al progetto Quarta Categoria che entreranno sul terreno di gioco dei club professionistici di tutta Italia indossando con orgoglio e senso di appartenenza i colori e le maglie delle diverse società calcistiche.

“È ancora vivo nella mia mente il sorriso dei ragazzi che hanno partecipato alle Finali di Lega Pro a Pescara lo scorso anno – ha dichiarato il Presidente della FigcGabriele Gravina -, è stata una giornata di grandi emozioni dove la condivisione, all’insegna dei principi e dei valori che ispirano il gioco del calcio, ha vinto su tutto. È questo lo spirito che anima l’attività di Quarta Categoria e che, con il contributo delle Leghe, sono sicuro continuerà a coinvolgere sempre più società ed appassionati per consentire ad atleti speciali di giocare a calcio con una straordinaria normalità”.

Nel corso della conferenza stampa sono anche state presentate le tre squadre Special adottate direttamente dalle tre Leghe, che indosseranno nella stagione sportiva in corso le maglie con i loro loghi ufficiali create appositamente per il torneo Quarta Categoria: Lega Serie A For Special, Lega B For Special e Lega Pro For Special.

“Tre anni fa la Lega Serie A è stata la promotrice del progetto Quarta Categoria e da quest’anno avremo la nostra squadra, che scenderà in campo con un kit dedicato – ha dichiarato il Presidente della Lega Serie A Gaetano Miccichè. Crediamo che il calcio, e lo sport in generale, siano uno strumento straordinario per favorire l’inclusione sociale, noi dobbiamo da un lato sviluppare il calcio di vertice, dall’altro sostenere la passione e la voglia di giocare di questi ragazzi”.

Soddisfazione per l’adozione della propria squadra Special è stata espressa anche dal Presidente di Lega B, Mauro Balata: “Quarta Categoria dà attuazione al dettato costituzionale che prevede che lo sport sia un bene di tutti e vada fatto giocare a tutti. Il calcio, attraverso questo progetto, dà il suo contributo a quello che, ricordiamoci bene, è un dovere e non una concessione, tantomeno un qualcosa di speciale. Noi siamo onorati di avere questi ragazzi che ci portano tanta gioia e voglia di vivere e che indossano le maglie delle nostre società”. La B parteciperà con undici squadre: Ascoli, Benevento, Cremonese, Crotone, Foggia, Lecce, Livorno, Padova, Salernitana, Spezia e Venezia, mentre la Lega B ha adottato il Porto Potenza Picena.

Il calcio è di tutti è la frase dello striscione che scenderà in campo con gli atleti speciali della Quarta Categoria – ha dichiarato Francesco Ghirelli Presidente di Lega Pro – ma è anche la base del nostro calcio, il punto di partenza delle attività della nostra Lega e dei suoi club, che lo declinano come strumento di valori positivi e inclusione. È il calcio che ci piace e che vogliamo, che vede famiglie sugli spalti, sana competizione e passione per la maglia che rappresenta il territorio. Lo interpretano alla perfezione gli atleti speciali della Quarta Categoria.

Infine – ha concluso Ghirelli – vorrei rivolgere un saluto particolare di benvenuto alla ASD Il Ponte Onlus, la squadra special adottata dalla Lega Pro, che giocherà nel torneo regionale Lazio e che indosserà con orgoglio la maglia rossa “Lega Pro For Special”, il colore che più esprime la passione per il pallone”.

#ILCALCIOE’DITUTTI.

 

Nella foto i tre presidenti Francesco Ghirelli, Gaetano Micciché e Mauro Balata con le tre maglie delle squadre adottate dalle tre leghe

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

LNPB
Lega B

Il nuovo programma gare della 34a giornata

Ufficializzati gli orari del turno rinviato a seguito della scomparsa di Papa Francesco

Serie BKT

Frosinone-Spezia in modalità gratuita su DAZN

La gara apre il B-Day della 35a giornata della Serie BKT

Lega B

Lega Serie B omaggia Papa Francesco

Iniziative in occasione della 35a giornata per onorare la memoria del Santo Padre, Bedin: Uomo che ha saputo parlare al cuore delle persone

Serie BKT

Catanzaro-Palermo a Feliciani

Le designazioni della 35a: a Brescia arbitra Massimi, a Frosinone Prontera

Lega B

Rinviate Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

Entrambe le gare si disputeranno domenica 27 aprile alle 15 anziché sabato 26 aprile

loading
expand_less