Palermo e Brescia si sfidano a distanza, Livorno-Padova per la salvezza

SI chiude il girone d'andata della Serie BKT. Ritornano in panchina Stroppa e Bisoli chiamati a risollevare Crotone e Padova.

 

 

Palermo e Brescia si sfidano a distanza con in palio il titolo di campione d’inverno della Serie BKT. I siciliani, avanti di 3 punti, vanno a Cittadella mentre per i lombardi, dopo la vittoria nel derby, c’è il difficile impegno in casa di un Benevento in netta ripresa. Chi sta vivendo un buon momento di forza è l’Hellas Verona che apre la 19a giornata di campionato alle 12.30 a Foggia. Gara delicata per Oddo che cerca i tre punti in casa dell’Ascoli mentre ha i connotati dello scontro diretto per la salvezza la sfida tra Livorno e Padova. Per il Carpi invece trasferta difficile al Penzo contro il Venezia. Nella zona che vale i playoff, interessanti le sfide tra Cremonese e Perugia e tra Salernitana e Pescara. Chiude il quadro il match serale tra Spezia e Lecce.

Domenica 30 dicembre ore 12.30

Foggia-Hellas Verona

Vantaggio foggiano nei 21 precedenti in Puglia tra i rossoneri e l’Hellas Verona: 12 le vittorie dei “satanelli” contro le 3 scaligere, 6 i pareggi. Tra i successi pugliesi uno storico 5-0 in Serie A, datato 18 aprile 1992, firmato dalle reti di Rambaudi (doppietta) e Baiano (tripletta, di cui un gol su rigore), in quella che – ancor oggi – è una delle massime vittorie rossonere in A, accanto ad un Foggia-Lecce della stagione 1993/94.

Probabili formazioni:

Foggia (3-5-2): Bizzarri, Tonucci, Martinelli, Ranieri, Zambelli, Busellato, Agnelli, Gerbo, Kragl, Mazzeo, Iemmello. All. Padalino.

Hellas Verona (4-3-3): Silvestri, Almici, Dawidowicz, Caracciolo, Balkovec, Hendeson, Colombatto, Zaccagni, Matos, Pazzini, Lee. All. Grosso.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Kragl, Martinelli, Ranieri (Foggia).

Squalificati:

 

ore 15

Ascoli-Crotone

Tradizione favorevole per l’Ascoli quando ospita il Crotone: nei 13 confronti ufficiali si ricordano 8 successi bianconeri, 3 pareggi e 2 affermazioni calabresi. A livello di Serie B l’unico pareggio è stato per 2-2 nella stagione 2010/2011 con le reti di Sommese e Moretti per i marchigiani, Curiale e Cutolo per i rossoblu.

Probabili formazioni:

Ascoli (4-3-1-2): Bacci, Laverone, Brosco, Valentini, De Santis, Addae, Troiano, Cavion, Ninkovic, Berretta, Rosseti. All. Vivarini.

Crotone (4-3-3): Cordaz, Valietti, Cuomo, Vaisanen, Faraoni, Firenze, Barberis, Rohden, Molina, Simy, Nalini. All. Stroppa.

Arbitro: Massimi.

Diffidati: Addae, Laverone (Ascoli); Benali, Molina (Crotone).

Squalificati: Golemic (Crotone).

 

Cittadella-Palermo

Nei 3 precedenti ufficiali al Tombolato, Cittadella mai vittorioso sul Palermo: 2-2 nel 2001/02, 2-0 siciliano nel 2013/14 e 0-0 nel 2017/18.  L’ultima rete granata è stata firmata su rigore, da Ghirardello, all’85° di Cittadella-Palermo 2-2 del 17 febbraio 2002.

Probabili formazioni:

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Drudi, Adorni, Benedetti, Settembrini, Iori, Proia, Siega, Malcore, Finotto. All. Venturato.

Palermo (4-3-2-1): Pomini, Salvi, Bellusci, Pirrello, Szyminski, Chochev, Jajalo, Murawski, Falletti, Trajkovski, Moreo. All. Stellone.

Arbitro: Aureliano.

Diffidati: Benedetti, Branca, Iori (Cittadella); Bellusci, Murawski (Palermo).

Squalificati: Schenetti (Cittadella).

 

Cremonese-Perugia

Sono 8 i precedenti ufficiali tra le due squadre allo Zini, con il Perugia mai vittorioso: in bilancio 5 successi grigiorossi e 3 pareggi.

Probabili formazioni:

Cremonese (4-3-2-1): Ravaglia, Mogos, Terranova, Claiton, Migliore, Emmers, Castagnetti, Arini, Castrovilli, Carretta, Piccolo. All. Rastelli.

Perugia (4-3-1-2): Gabriel, Mazzocchi, El Yamiq, Gyomber, Falasco, Kouan, Bianco, Dragomir, Verre, Vido, Han. All. Nesta.

Arbitro: Minelli.

Diffidati: Claiton (Cremonese); Gyomber (Perugia).

Squalificati: 

 

Salernitana-Pescara

Per i biancazzurri la tradizione non è proprio positiva, 6 vittorie del Pescara in 32 confronti ufficiali a Salerno ma, se all’inizio della storia di questo match il dominio granata era netto (una sola vittoria abruzzese nei primi 18 confronti in Campania), il trend si è modificato negli anni successivi, con 5 vittorie pescaresi nelle ultime 14 sfide a Salerno.

Probabili formazioni:

Salernitana (3-4-2-1): Micai, Mantovani, Schiavi, Gigliotti, Pucino, Akpa Akpro, Di Tacchio, Vitale, Rosina, Anderson, Bocalon. All. Gregucci.

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Balzano, Gravillon, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Brugman, Melegoni, Marras, Mancuso, Antonucci. All. Pillon.

Arbitro: Pillitteri.

Diffidati: Akpa Akpro, Castiglia, Di Tacchio, Migliorini (Salernitana); Balzano, Del Grosso, Machin, Memushaj (Pescara).

Squalificati:

 

Venezia-Carpi

Sono 5 i precedenti ufficiali al Penzo tra le due squadre, con 2 successi arancioneroverdi e 3 pareggi e con il Carpi mai in gol.

Probabili formazioni:

Venezia (4-3-3): Vicario, Bruscagin, Domizzi, Modolo, Garofalo, Bentivoglio, Schiavone, Pinato, Marsura, Vrioni, Di Mariano. All. Zenga.

Carpi (5-3-2): Colombi, Pachonik, Pezzi, Poli, Buongiorno, Frascatore, Jelenic, Sabbione, Wilmots, Machach, Mokulu. All. Castori.

Arbitro: Baroni.

Diffidati: Di Mariano (Venezia); Di Noia (Carpi).

Squalificati: Pasciuti (Carpi).

 

Ore 16

Benevento-Brescia

Esiste un solo precedente ufficiale tra le due squadre in terra sannita: in Serie B, in data 19 novembre 2016 e fu 4-0 per i giallorossi di casa, grazie alle reti di Chibsah, Falco, Puscas e autogol di Calabresi, in quella che – ancor oggi – è una delle tre massime vittorie campane in B, accanto a quella di Bari nel 2016/17 ed in casa sulla Salernitana, nel torneo in corso.

Probabili formazioni:

Benevento (3-5-2): Montipò, Volta, Billong, Di Chiara, Letizia, Del Pinto, Viola, Bandinelli, Improta, Coda, Buonaiuto. All. Bucchi.

Brescia (4-3-1-2): Alfonso, Sabelli, Gastaldello, Romagnoli, Mateju, Bisoli, Tonali, Martinelli, Spalek, Torregrossa, Donnarumma. All. Corini.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Billong, Di Chiara (Benevento); Torregrossa (Brescia),

Squalificati:

 

Ore 18

Livorno-Padova

Nei 16 precedenti ufficiali tra Livorno e Padova in Toscana (bilancio: 11 successi amaranto, 2 biancoscudati e 3 pareggi), la squadra di casa ha sempre segnato, per un totale di 40 marcature.

Probabili formazioni:

Livorno (3-4-1-2): Mazzoni, Di Gennaro, Dainelli, Bogdan, Pedrelli, Luci, Agazzi, Gasbarro, Diamanti, Giannetti, Raicevic. All. Breda.

Padova (4-3-1-2): Merelli, Salviato, Capelli, Trevisan, Contessa, Cappelletti, Pulzetti, Broh, Clemenza, Capello, Bonazzoli. All. Bisoli.

Arbitro:  Di Paolo.

Diffidati:

Squalificati:

 

Ore 21

Spezia-Lecce

Sono 7 i confronti ufficiali tra Spezia e Lecce al Picco con 3 vittorie liguri, 2 salentine (sempre per 2-0) e 2 pareggi. In campionato l’ultima sfida è datata 15 marzo 2008, in B, e fu 1-1 con le reti di Eliakwu per i padroni di casa e Valdes per i giallorossi.

Probabili formazioni:

Spezia (4-3-3): Lamanna, De Col, Terzi, Capradossi, Augello, Bartolomei, Ricci, Mora, Vignali, Gyasi, Bidaoui. All. Marino.

Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Lepore, Meccariello, Lucioni, Calderoni, Petriccione, Armellino, Scavone, Mancosu, La Mantia, Falco. All. Liverani.

Arbitro: Ghersini.

Diffidati: Crimi, Ricci (Spezia); Scavone (Lecce).

Squalificati:

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Nella foto di Massimo Candotti l’allenatore del Padova Bisoli.

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Catanzaro-Palermo a Feliciani

Le designazioni della 35a: a Brescia arbitra Massimi, a Frosinone Prontera

Lega B

Rinviate Catanzaro-Palermo e Südtirol-Juve Stabia

Entrambe le gare si disputeranno domenica 27 aprile alle 15 anziché sabato 26 aprile

Lega B

Assemblea Lega B, rinvio della 34a giornata al 13 maggio

I club a larga maggioranza hanno deciso in serata

Serie BKT

La B piange Papa Francesco. Rinviate le gare della 34a giornata

Bedin: Persona di grande carità cristiana e uomo vicino agli ultimi

Lega B

Avellino, bentornato in Serie BKT

Gli irpini conquistano la promozione con una giornata di anticipo. il benvenuto di Bedin

Serie BKT

A Brescia e Cittadella sfide salvezza

La 34a giornata si gioca tutta a Pasquetta: per il Pisa c'è l'ostacolo Cremonese

loading
expand_less