Passeggiando in bicicletta per la Spal: B Marzio è a Ferrara

La decima puntata della B Marzio fa tappa a Ferrara insieme a Valentina Ferrozzi e al mister Leonardo Semplici.

 

 

I colori del tramonto, i bellissimi monumenti di Ferrara, un uomo in bicicletta ed una donna che lo attende per quella che a tutti gli effetti potrebbe sembrare una passeggiata romantica. E d’altra parte Valentina Ferrozzi e Leonardo Semplici innamorati lo sono per davvero, ma della stessa cosa: la Spal. Valentina è tifosa da sempre e da 25 anni si occupa del centro coordinamento per le trasferte organizzate della tifoseria, mentre dal 2014 Leonardo Semplici della Spal è l’allenatore. Lui arriva in sella alla sua bicicletta rigorosamente bradizzata Spal, “è un regalo del presidente, ci tengo tantissimo e poi Ferrara è la città delle bici”. Ma da qui in avanti è meglio camminare a piedi.

Semplici è subito affascinato dalla passione che ci mette Valentina, come donna e come tifosa. “Amare la maglia è sentirsi orgogliosi di fare parte di una grande famiglia che è quella della Spal. E’ un simbolo della nostra città anche se ha avuto dei momenti non gloriosi e non è mai stata abbandonata dai veri tifosi”. Le parole di Valentina da una parte, quelle di Semplici d’altra. “Da allenatore essere qui è motivo di grande orgoglio e responsabilità. Al mio arrivo venivamo da un momento difficile, anche societario, ma con l’avvento della famiglia Colombarini c’è stata la possibilità di portare questi colori in una posizione più consona alla storia della Spal”.

A proposito di storia, la statua di Girolamo Savonarola incarna sia quella della città che quella della squadra. “E’ qui che siamo venuti a festeggiare la promozione dello scorso anno”, racconta Valentina. “Io ho vissuto da piccola tifosa anche la serie A di Charles e Sivori, ma ora l’idea di giocare nei grandi stadi d’Italia mi fa emozionare da morire”. Ma a proposito della festa promozione dello scorso anno aggiunge, “abbiamo messo al collo di Savonarola una sciarpa bianco celeste dei colori della Spal ed è rimasta lì per un paio di settimane”. Un po’ come fa ogni settimana Semplici che dalla panchina guida i suoi ragazzi sempre con la sciarpa attorno al collo. “In realtà lo faccio perché sono il rappresentare della società in campo ed è giusto che anche io porti i colori della squadra”.  Ed è sui colori della Spal che Valentina si sente di voler raccontare una curiosità. “I nostri colori originali sono bianco e celeste, e ci sono anche dei documenti ufficiali che lo attestano. Nei primi anni si usava una maglia con il busto celeste e le maniche bianche. Poi con il passaggio alle strisce verticali non si vedeva bene e l’azzurro ha preso il posto del celeste”.

Oggi è praticamente impossibile non saperlo, basta fare una passeggiata anche di pochi minuti per il centro di Ferrara per imbattersi in bandiere, sciarpe e addirittura magliette, tutte rigorosamente con i colori della Spal. E poi se a passeggiare con te c’è Leonardo Semplici tocca fermarsi ogni dieci passi per un saluto un selfie o semplicemente una stretta di mano. “E’ una sensazione bellissima, ma anche molto strana, in senso buono sia chiaro. Abito a 500 metri dalla piazza, ma ci sono volte nelle quali impiego anche 20’ per attraversarla perché tutti mi fermano”. In molti gli chiedono la serie A, e lui risponde con un sorriso. “Non sono uno troppo scaramantico, credo sopratutto nel lavoro sul campo e nell’impegno dei ragazzi. E a tutti dico che l’importante è rimanere concentrati”. Facile a parole, perché intanto in città ci credono un po’ tutti. “Quando sono arrivato il motto del presidente era “Continuiamo a sognare…”, Semplici prova a continuare ma Valentina lo interrompere. “Ma ora sogniamo alla grande, mister”. C’è poco da aggiungere: è proprio amore, ma per la Spal.
Guarda il video

Nella foto Valentina Ferrozzi e Leonardo Semplici

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

loading
expand_less