Riccardo Cucchi saluta Tutto il calcio minuto per minuto

Domenica con Inter-Empoli l'ultima radiocronaca prima del suo congedo dalla popolare trasmissione. Una carriera iniziata in B, continuata con la Nazionale e culminata con il trionfo di Berlino

 

 

Ha iniziato con voci storiche, Ameri, Ciotti, Provenzali e da lunedì sera sarà pronto anche lui a entrare in una sorta di Hall of fame dei radiocronisti di Tutto il calcio minuto per minuto. Riccardo Cucchi saluta i tifosi di calcio di Radio Raie lo farà domenica alle 15 raccontando Inter-Empoli da San Siro. Una carriera che fra le altre cose ha accompagnato la Nazionale per vent’anni, dal 1994 al 2014, compresi quattro mondiali fra cui quello trionfale a Berlino. Dal 2007 è caporedattore dello sport a Radio Rai dove è entrato nel 1979 e dove ha iniziato la sua carriera con le radiocronache del Campobasso in B.

All’amico Riccardo un grazie per la professionalità e l’amicizia in questi anni di collaborazione con il mondo della Serie B, mondo che ha saputo valorizzare con passione e stile, qualità che lo hanno sempre contraddistinto nel suo lavoro.

Nella foto Riccardo Cucchi (a sinistra) con Antonio Preziosi

 

 

 

Tutte le news

Serie BKT

Il Sassuolo è insaziabile

2 a 0 a Cesena: continua la marcia di Grosso nonostante la matematica promozione

Serie BKT

Poker Cremonese, terzo posto più vicino

I grigiorossi, trascinati da De Luca autore di una doppietta, si portano a -4 dallo Spezia

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

Lotta salvezza, punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Il Pisa allunga per il secondo posto

In coda punti d'oro per Reggiana, Salernitana e Carrarese

Serie BKT

Lo Spezia recupera due volte il Frosinone

2 a 2 al Benito Stirpe, a Bohinen, doppietta, rispondono Bandinelli ed Esposito

Serie BKT

Iemmello-Pohjanpalo, sfida fra bomber

35a giornata, a parte il Sassuolo ancora tutti i verdetti in bilico

loading
expand_less