La Serie B ConTe.it scalda i motori ed è pronta a rientrare dopo la sosta. Si riparte con la capolista Hellas Verona in campo a Latina per continuare la propria corsa e le dirette inseguitrici pronte ad approfittare di eventuali passi falsi. Il Frosinone però non avrà vita facile in casa della Virtus Entella mentre uno dei big match va in scena al Mazza con la Spal che affronta il Benevento. Altra gara di grande interesse è quella tra Cittadella e Bari mentre il Carpi riceve il Vicenza in netta ripresa. Sarà entusiasmante anche la corsa alla salvezza con Pisa-Ternana che vale tantissimo. L’Avellino sarà invece chiamato a far punti al Rigamonti in casa del Brescia mentre il Trapani riceve il Novara di Boscaglia con la consapevolezza di non poter più sbagliare per centrare la permanenza in B. Chiudono il quadro il posticipo domenicale tra Salernitana e Spezia e quello del lunedì tra Perugia e Cesena. Rinviata a causa del sisma e del maltempo Ascoli-Pro Vercelli.
Sabato ore 15
Brescia-Avellino (Stadio Rigamonti) –Al Rigamonti le rondinelle ospitano l’Avellino, indietro di 6 punti in classifica e con la necessità di tornare alla vittoria in trasferta per risalire la classifica. Curiosità per i nuovi innesti con il probabile esordio di Mauri per la squadra di Brocchi. Sono squalificati Martinelli (Brescia) e Perrotta (Avellino). Sono indisponibili Bubnjic, Lancini, Rossi, Said (Brescia) e Asmah (Avellino).
Probabili formazioni:
Brescia (4-3-1-2): Minelli, Untersee, Fontanesi, Calabresi, Coly, Sbrissa, Pinzi, Bisoli, Mauri, Torregrossa, Caracciolo. All. Brocchi.
Avellino (4-4-2): Radunovic, Gonzalez, Jidayi, Djimsiti, Laverone, D’Angelo, Moretti, Omeonga, Belloni, Ardemagni, Vere. All. Novellino.
Arbitro: Baroni.
Diffidati: Bubnijc (Brescia); D’Angelo, Diallo, Gonzalez, Paghera (Avellino).
Squalificati: Martinelli (Brescia); Perrotta (Avellino).
Leggi il match program
Carpi-Vicenza (Stadio Cabassi) – Dopo 10 punti ottenuti in 4 partite prima della sosta, il Vicenza di Bisoli va all’esame Cabassi contro un Carpi che deve difendere il piazzamento playoff provando ad approfittare delle gare delle dirette concorrenti per rosicchiare terreno dalle zone altissime della graduatoria. Sono indisponibili Colombi, Blanchard, Sabbione, Pasciuti, Comi (Carpi), Benussi, D’Elia, H’maidat, Siega e Di Piazza (Vicenza). L’unico squalificato è Rizzo del Vicenza.
Probabili formazioni:
Carpi (4-4-1-1): Belec, Struna, Romagnoli, Gagliolo, Letizia, Concas, Mbaye, Crimi, Di Gaudio, Lollo, Lasagna. All. Castori.
Vicenza (4-2-3-1): Vigorito, Pucino, Zaccardo, Esposito, D’Elia, Signori, Gucher, Bellomo, Giacomelli, Orlando, Ebagua. All. Bisoli.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati: Catellani, Gagliolo (Carpi); Esposito, Pucino, Siega, Signori, Vita (Vicenza).
Squalificati: Sabbione (Carpi); Rizzo (Vicenza).
Leggi il match program
Cittadella-Bari (Stadio Tombolato) – Uno dei big match di giornata va in scena al Tombolato con il Bari di Colantuono che va alla ricerca di una vittoria in trasferta che manca dal 3 settembre scorso. I granata in casa hanno perso più di tutti (insieme a Ternana e Trapani) ma vorranno invertire questa tendenza per continuare a stupire. L’unico squalificato è Tonucci (Bari). Sono indisponibili Pelagatti, Fasolo, Kouamè (Cittadella), Gori, Gernone, Sabelli, Cassani, Ivan, Yebli, Martinho e Monachello (Bari).
Probabili formazioni:
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Pascali, Scaglia, Benedetti, Iori, Paolucci, Bartolomei, Chiaretti, Strizzolo, Arrighini. All. Venturato.
Bari (4-3-3): Micai, Sabelli, Di Cesare, Capradossi, Morleo, Fedele, Basha, Furlan, Parigini, Maniero, Brienza. All. Colantuono.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati: Pasa, Scaglia, Valzania (Cittadella); Basha, Fedele, Romizi, Valiani (Bari).
Squalificati: Tonucci (Bari).
Leggi il match program
Latina-Hellas Verona (Stadio Francioni) – La capolista Hellas Verona riparte dal Francioni dove affronterà il Latina, che ha chiuso l’andata appena un punto sopra i playout. L’unico squalificato è Fossati (Verona). Sono indisponibili Varga, Barry, Pinato, Atiagli, Marchionni, De Vitis, Corvia (Latina), Caracciolo, Cherubin, Albertazzi, Greco e Zuculini (Verona).
Probabili formazioni:
Latina (3-4-3): Pinsoglio, Brosco, Dellafiore, Garcia Tena, Nica, Mariga, Bandinelli, Di Matteo, Insigne, Corvia, Scaglia. All. Vivarini.
Hellas Verona (4-3-3): Nicolas, Pisano, Bianchetti, Boldor, Souprayen, Romulo, Bessa, Valoti, Luppi, Pazzini, Siligardi. All. Pecchia.
Arbitro: Abbattista.
Diffidati: Dellafiore (Latina); Bianchetti, Romulo (Hellas Verona).
Squalificati: Fossati (Hellas Verona).
Leggi il match program
Pisa-Ternana (Arena Garibaldi – Romeo Anconetani) – Sfida salvezza all’Arena Garibaldi con i padroni di casa che sono sopra di un punto rispetto agli ospiti nel gruppone posizionato nella zona caldissima. Sono squalificati Longhi (Pisa) e Zanon (Ternana). Sono indisponibili Lisuzzo, Crescenzi, Avogadri, Makris, Tabanelli, Montella, Lores (Pisa), Gava, Cason, Della Giovanna, Tascone, D’Orsi, Surraco e La Gumina (Ternana).
Probabili formazioni:
Pisa (4-3-1-2): Ujkani, Golubovic, Crescenzi, Del Fabro, Mannini, Verna, Di Tacchio, Zammarini, Angiulli, Gatto, Manaj. All. Gattuso.
Ternana (4-3-1-2): Di Gennaro, Meccariello, Diakitè, Valjent, Di Noia, Defendi, Palumbo, Petriccione, Falletti, Avenatti, Palombi. All. Carbone.
Arbitro: Piccinini.
Diffidati: Cani, Di Tacchio (Pisa); Bacinovic, Falletti, Palumbo (Ternana).
Squalificati: Longhi (Pisa); Zanon (Ternana).
Leggi il match program
Spal-Benevento (Stadio Mazza) – Big match di giornata in scena al Mazza con le due grandi sorprese di questo campionato, le neopromosse Spal e Benevento, che si affrontano dopo aver chiuso il girone d’andata al terzo posto a sole due lunghezze dal Frosinone secondo. Sono indisponibili Schiattarella, Picchi, Mora (Spal), Perucchini, Lopez, bagadur, De Falco, Campagnacci e Ciciretti (Benevento).
Probabili formazioni:
Spal (3-5-2): Meret, Vicari, Bonifazi, Giani, Lazzari, Mora, Castagnetti, Schiattarella, Costa, Zigoni, Antenucci. All. Semplici.
Benevento (4-2-3-1): Cragno, Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi, Chibsah, Eramo, Melara, Falco, Cissè, Ceravolo. All. Baroni.
Arbitro: Illuzzi.
Diffidati: Giani, Zigoni (Spal); Ceravolo, Chibsah, Ciciretti, Del Pinto, Lucioni (Benevento).
Squalificati: Ciciretti (Benevento).
Leggi il match program
Trapani-Novara (Stadio Provinciale) –Sarà una sfida delicatissima tra due squadre che però vivono un momento diverso visto che il Trapani è ultimo in fondo alla classifica mentre dall’altra parte il Novara e a un punto dai playoff ma comunque deve guardarsi le spalle. Non ci sono squalificati. Sono indisponibili Pagliarulo, Terlizzi, Raffaello, Citro e Ciaramitaro (Trapani), da Costa, Benedettini, Beye, Collodel, Selasi, Kanis e Corazza (Novara).
Trapani (4-3-1-2): Pigliacelli, Fazio, Pagliarulo, Kresic, Rizzato, Nizzetto, Rossi, Barillà, Coronado, Curiale, De Cenco. All Calori.
Novara (3-5-2): Da Costa, Troest, Scognamiglio, Mantovani, Dickmann, Kupiz, Viola, Casarini, Calderoni, Sansone, Galabinov. All. Boscaglia.
Arbitro: Nasca.
Diffidati: Fazio, Legittimo, Pagliarulo (Trapani); Calderoni (Novara).
Squalificati:
Leggi il match program
Virtus Entella-Frosinone (Stadio Comunale) – Proverà ad approfittare di un eventuale passo falso dell’Hellas Verona il Frosinone di Pasquale Marino che va a Chiavari per affrontare la Virtus Entella di Breda, anche quest’anno piacevole realtà della Serie B ConTe.it ed in piena zona playoff già al giro di boa. Sono squalificati Kragl e Crivello (Frosinone). Sono indisponibili Baraye, Di Paola, Jadid, Havlena, Costa Ferreira, Ammari, Puntoriere e Masucci (Entella), Bertoncini e Paganini (Frosinone).
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Iacoponi, Ceccarelli, Pellizzer, Baraye, Palermo, Troiano, Moscati, Tremolada, Caputo, Masucci. All. Breda.
Frosinone (3-5-2): Bardi, Brighenti, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Sammarco, Frara, Mazzotta, Soddimo, Ciofani, Dionisi. All. Marino.
Arbitro: Pinzani.
Diffidati: Iacoponi (Virtus Entella); Dionisi (Frosinone).
Squalificati: Crivello, Kragl (Frosinone).
Leggi il match program
Domenica ore 17,30
Salernitana-Spezia (Stadio Arechi) – Quattro punti separano in classifica granata e bianconeri con lo Spezia reduce dall’eliminazione in Tim Cup ad opera del Napoli e desideroso di rifarsi in campionato contro una Salernitana che ha bisogno di punti per tenere distante la zona playout. L’unico squalificato è Pulzetti (Spezia). Sono indisponibili Schiavi, Altea, Joao Silva e Cenaj (Salernitana), Crocchianti, Sciaudone, Errasti, Barbato, Nene e Okereke (Spezia).
Probabili formazioni:
Salernitana (3-4-1-2): Gomis, Luiz Felipe, Bernardini, Tuia, Bittante, Busellato, Della Rocca, Vitale, Rosina, Coda, Donnarumma. All. Bollini.
Spezia (3-5-2) Chichizola, Ceccaroni, Terzi, Valentini, De Col, Errasti, Vignali, Maggiore, Migliore, Baez, Granoche. All. Di Carlo.
Arbitro: Di Paolo.
Diffidati: Ronaldo Pompeu, Vitale (Salernitana); Nenè, Piu, Vignali (Spezia).
Squalificati: Pulzetti (Spezia).
Leggi il match program
Lunedi ore 20,30
Perugia-Cesena (Stadio Curi) – Chiude la ventiduesima giornata di campionato il posticipo del lunedi tra Perugia e Cesena. I romagnoli vogliono cavalcare l’entusiasmo derivante dalla qualificazione ai quarti di Tim Cup e devono iniziare a far punti anche in trasferta per migliorare una classifica assolutamente chiusa al di sotto delle aspettative nel girone d’andata. I grifoni invece vogliono invertire un trend non troppo positivo viste le tre partite senza vittoria con cui si è concluso il 2016. Non ci sono squalificati. Sono indisponibili Rosati, Mancini, Zavan, Brighi, Del Prete, Di Nolfo, Nicastro, Di Carmine, Mirval (Perugia), Capelli, Cascione, Wolski, Maleh, Gasperi, Akammadu e Dalmonte (Cesena).
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-3): Brignoli, Belmonte, Volta, Monaco, Di Chiara, Acampori, Zebli, Dezi, Buonaiuto, Bianchi, Guberti. All. Bucchi.
Cesena (3-5-2): Agazzi, Rigione, Perticone, Ligi, Balzano, Kone, Schiavone, Laribi, Renzetti, Ciano, Cocco. All. Camplone.
Arbitro: Martinelli.
Diffidati: Belmonte, Brighi, Di Chiara, Volta (Perugia); Cascione, Laribi, Ligi, Perticone (Cesena).
Squalificati: Dal Monte (Cesena).
Leggi il match program
Nella foto La Presse Luppi