Stop faziosità, pensiamo alle riforme

Il presidente Balata replica al numero uno della Lega Pro Ghirelli

Foto Paola Garbuio/LaPresse 30 maggio 2019 Cittadella (PD) Italia sport calcio Cittadella vs Verona - finale Playoff -Campionato di calcio Serie BKT 2018/2019 - stadio Tombolato. Nella foto:mauro franco balata Photo Paola Garbuio/LaPresse May 30, 201

 

 

Il presidente della Lega Serie B Mauro Balata risponde al presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli che in un’intervista su un giornale sportivo parlando anche di Serie B come di una categoria dove provengono i ‘maggiori problemi di bilancio’ o di presunte votazioni in Consiglio federale sul cambio di retrocessioni:

Sono sconcertato per l’intervista rilasciata dal presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli questa mattina a Tuttosport intanto perché riferisce di una presunta decisione sulle retrocessioni in Serie B mai avvenuta in Consiglio federale, anche perché mai posta all’ordine del giorno, ma soprattutto perché contribuisce a creare confusione sull’esito delle riforme che, invece, sono necessarie e non più procrastinabili, alterando inutilmente quel clima di condivisione che il presidente Gravina sta cercando di creare attorno a questo percorso.

Il presidente Ghirelli riferirebbe che i ‘maggiori problemi di bilancio dei club avvengono in B’. Ma vogliamo scherzare? Si continua a perpetrare l’errore che da decenni colpisce il calcio italiano, quello di protagonisti rintanati nel proprio orticello a difendere posizioni senza guardare a un orizzonte più ampio e nemmeno di prendersi le proprie responsabilità.

A noi non interessa ricordare, ad esempio, le decine di squadre fallite o non iscritte in sette anni in Serie C, quelle che anche quest’anno barcollano, di punti di penalizzazione (oltre 300 nello stesso periodo) e di una riforma quella a 60 squadre che non è stata una riforma ma principalmente un taglio per chi non poteva sostenere il bilancio di un campionato professionistico. Potremmo parlare di questo e di altro, ma preferiamo invitare tutti i componenti federali, il presidente Ghirelli in primis, a spogliarsi della faziosità e percorrere quel cammino che possa garantire al calcio italiano un futuro moderno, in linea con le attese dei tifosi e di rilancio per tutto il movimento.

Concludendo, per amore della verità, ribadisco con forza che mai in Consiglio federale, quindi nemmeno martedì, c’è stata una bocciatura sulla richiesta della Serie B di passare a tre retrocessioni invece di quattro. Ghirelli probabilmente era distratto. La proposta, che è uno dei temi su cui la Serie B si batte per evitare illogiche dissimmetrie figlie di errori del passato, è stata invece portata al tavolo del Consiglio federale lo scorso novembre, trovando come sempre nella Federazione grande attenzione, da considerare all’interno di un ragionamento di riforme più ampio che vedrà la Serie B come sempre forza propulsiva per il rilancio del sistema evitando polemiche di parte.

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Gravina alla vicepresidenza UEFA, i complimenti di Bedin

Il Presidente FIGC, dopo la rielezione nel comitato esecutivo UEFA, incassa anche il ruolo di secondo di Aleksander Ceferin

Territorio

BKT in volo con le Aquile

Inaugurato un campo polisportivo a Catanzaro, quinta città vincitrice del progetto di responsabilità sociale “Fattore Campo”, Bedin: riferimento per…

Serie BKT

Quattro internazionali nel prossimo turno

Marcenaro dirigerà Reggiana-Cremonese, Pairetto Cittadella-Cremonese, Marchetti per Juve Stabia-Salernitana e Maresca per Palermo-Sassuolo

Lega B

Il Nido, nasce la nuova casa del Modena

Posa della prima pietra del centro sportivo a Bagazzano di Nonantola. Anche Bedin a fianco di Carlo Rivetti

Lega B

Giudice sportivo, otto squalificati

Tutti fermati per un turno, stop anche per il mister dello Spezia D'Angelo

Primavera 2
Primavera 2

Il Napoli pareggia, la vetta si allontana

Nel girone B i partenopei fermati sul 2-2 dal Pescara, il Frosinone ne segna cinque al Palermo, nel girone A vittorie per Parma e Como

loading
expand_less