Cosa può succedere in quest’ultima giornata di Serie BKT?

Sfida promozione ancora aperta, miglior piazzamento ai playoff e soprattutto, una lotta per la salvezza che coinvolge diverse squadre

 

Come ogni anno, ogni stagione sportiva, il calendario ci ricorda che siamo arrivati all’atto finale. Il turno che per molti segna il destino di un percorso durato mesi.

Centinaia di allenamenti alle spalle per i calciatori, tantissime ore di studio, analisi e lavoro per allenatori e rispettivi staff, migliaia di chilometri macinati dai tifosi della Serie BKT: con un pizzico di nostalgia e di fatica percepita, è scattata l’ora dell’ultima giornata del campionato degli italiani.

Vediamo nel dettaglio quali sono i verdetti che gli ultimi 90 minuti di regoular season possono ancora regalare agli almanacchi di questo sport, al netto della promozione già matematica del Parma, e le retrocessioni di Feralpisalò e Lecco.

Partiamo dalle sfide del Picco e del Sinigaglia, quelle dove si affrontano Spezia-Venezia e Como-Cosenza.

In ballo la promozione diretta in Serie A. Ma la prima sfida, quella che si giocherà a La Spezia, cova in sé anche un filo diretto con la lotta per la permanenza in cadetteria. Se il Como, dal canto suo, deve difendere un vantaggio di 2 punti dal Venezia impegnato proprio contro i liguri, questi ultimi devono fare punti per assicurarsi la salvezza, e soprattutto per evitare la roulette russa dei playout.

A livello strategico c’è davvero poco da chiarire, Spezia e Venezia devono vincere se vogliono centrare i rispettivi obiettivi, e per farlo si affideranno ai due uomini simbolo: Daniele Verde a cui manca una sola rete per eguagliare il proprio record realizzativo stagionale in cadetteria, e il calciatore in cima alla classifica del “Pablito”, Joel Pohjanpalo, che nelle seconde divisioni dei maggiori cinque campionati europei è secondo solo a Sammie Szmodics del Blackburn per capacità realizzativa.

Stesso discorso che vale per il Como. Per mettersi al riparo da rischi di rimonta veneziana ha un solo risultato a disposizione, la vittoria e per farlo punterà tutte le carte su Alessandro Gabrielloni che ha nel Cosenza una delle vittime preferite, quattro reti in cinque gare, frutto delle sole due doppiette messe a segno nella competizione. Solo il Cosenza gioca con l’animo sgombro da pensieri, ma con un Gennaro Tutino letteralmente on fire, il bomber dei Lupi della Sila, infatti, ha trovato il gol in ciascuna delle ultime sei partite di campionato, e arriva alla volta di Como con la possibilità di chiudere al meglio quella che è probabilmente la sua migliore stagione in carriera.

All’esito della sfida tra Spezia e Venezia è direttamente connesso il risultato di altri tre match. Parliamo della sfida del Garilli di Piacenza tra la Feralpisalò e la Ternana, di quella del Del Duca tra Ascoli e Pisa e di quella del San Nicola tra Bari Brescia.

Tre sfide che possono determinare la salvezza, l’accesso al playout o la retrocessione diretta in Serie C.

Se Ternana, Bari e Ascoli devono fare punti vitali per il mantenimento della categoria, l’unica tra le sfidanti che ha una motivazione valida è il Brescia. Le Rondinelle scenderanno in campo con la prospettiva di migliorare il proprio posizionamento ai playoff.  

A proposito di post-season, ci sono alcuni dettagli da chiarire. La prima è che le partecipanti sono praticamente definite, va sciolto solo il nodo di chi tra Como e Venezia deve abbondonare momentaneamente il progetto di promozione diretta per giocarsi tutto appunto nei playoff.

La seconda è la certezza della quarta classificata, sarà la Cremonese che non può raggiungere il Venezia, così come non può nemmeno essere raggiunta dal Catanzaro.

Catanzaro, e questa è la terza certezza, che sarà sicuramento quinto al termine dei match di questo ultimo turno.

Il resto è tutto in ballo e sarà definito, oltre che dai già citati match, anche da come finiranno le sfide tra Sudtirol e Palermo e tra Catanzaro e Sampdoria. Sfide dove centrare la vittoria può fare tutta la differenza del mondo tanto in termini del vantaggio del fattore campo, quanto in termini di miglior piazzamento in classifica in caso di parità nella sfida playout.

Completano il quadro tre sfide che vedono protagoniste squadre che già conoscono il proprio destino, ovvero il derby del Mapei Stadium tra Parma e Reggiana, quella del Rigamonti-Ceppi tra Lecco e Modena, e quella dello Zini tra Cremonese e Cittadella.

Appuntamento per tutte le sfide in contemporanea alle 20:30 di venerdì 10 maggio su Sky Sport, NOW TV e DAZN

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less