Il Trapani è una scoperta, parola di Antonino Zichichi

legab.it intervista i personaggi famosi delle quattro città semifinaliste dei playoff. Stavolta è il turno del fisico trapanese Antonino Zichichi.

 

 

Erice è un piccolo comune di poco più di 28.000 abitanti in provincia di Trapani. Ogni partita in casa dei granata si disputa qui, allo stadio Provinciale, e mai come quest’anno l’impianto siciliano si è riempito di fan per incitare gli uomini di Cosmi. Ma ad Erice non c’è solo questo. Quello che fa parte del circuito dei borghi più belli d’Italia, è anche sede di uno dei più importanti centri di cultura scientifica del mondo, il centro “Ettore Majorana”, fondato da un trapanese doc capace di portare in alto l’onore della sua terra: il professor Antonino Zichichi.

Il celebre fisico siciliano, tra le altre cose, ha fondato nei sobborghi della sua città questo centro nel 1963 (un anno dopo la fondazione dello stesso a Ginevra) permettendo agli scienziati di tutto il mondo di avere una base dove incontrarsi e scambiare conoscenze.

Strano ma semplice a pensarci bene. Un po’ come le particelle, “strane”, tanto care a Zichichi che fin dalla sua gioventù ha cercato di spiegare trovando risposte lì dove tutti gli altri si fermavano, in maniera del tutto inaspettata.

E, forse, inaspettata è anche la stagione, splendida, del Trapani. Una società che nel girone di ritorno ha messo la freccia chiudendo la regular season al 3° posto, impreziosito dal record di risultati utili consecutivi, e che sta dimostrando pure nei playoff quanto di buono fatto in campionato.

Anche il professor Zichichi ha voluto celebrare questo importante traguardo per la società granata che continua a sognare anche dopo il successo del Picco: “per un trapanese come me questo non può che essere un orgoglio. Sono sempre legato alla mia città e anche solo il pensiero di poter raggiungere un traguardo di questo tipo a livello sportivo, non può che inorgoglire qualsiasi cittadino”.
Ecco, proprio per questo, cosa vorrebbe dire Serie A per la sua città?
"Devo dire sinceramente che, pur essendo uno sportivo, non seguo molto il calcio ma mi pare chiaro che un evento di questo tipo sarebbe una riscossa per l’intera città, per tutte le persone di questa terra che ha tante potenzialità e in cui sono cresciuto e ho mosso i primi passi prima di arrivare ad una carriera che non può che rendermi orgoglioso".
Ci sarà quindi un tifoso in più per la squadra di Cosmi adesso.
"Sicuramente. Non dimentico le mie origini e adesso che la Serie A è ad un passo sarebbe un peccato fermarsi".

Semplice, anche se non troppo “strano”.

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less