Occhi puntati su Palermo-Catanzaro

Grandi ambizioni, stessi punti in classifica e due rose di livello: un grande anticipo per la quindicesima giornata di Serie BKT

 

Con la prima gara di dicembre di Serie BKT, il pensiero va inevitabile al rush finale verso la fine del girone di andata. Un momento che quest’anno cascherà esattamente con la sosta campionato prevista dopo le partite del 26 dicembre, in una frazione della stagione ideale poi per alzare o ridimensionare le ambizioni di inizio torneo per ogni squadra.

A proposito di aspirazioni, Palermo e Catanzaro che saranno impegnate nell’anticipo del venerdì della quindicesima giornata, hanno obiettivi molto ambiziosi, senza escludere il punto più alto della Serie BKT, ovvero la promozione diretta.

Nell’anticipo del Renzo Barbera tra il Palermo di Eugenio Corini ed il Catanzaro di Vincenzo Vivarini ci arrivano con grande equilibrio, e proprio per questo con l’idea di entrambe di poter ottenere una vittoria che risulterebbe pesantissima in ottica di classifica.

Una sfida che nel campionato cadetto non si disputa da ben 37 anni, per la precisione dal 13 aprile 1986 quando una rete di Pallanch al 2’ minuto indirizzò il match in favore dei rosanero.

In totale le sfide di Serie B tra le due formazioni sono 30 (comprese le due quando il club calabrese si chiamava Catanzarese). La prima il 18 ottobre 1936. Il bilancio complessivo in cadetteria è in favore del Palermo che ne ha vinte 10, contro le 8 del Catanzaro e i 12 pareggi.

Ma ci sono due dati curiosi da sottolineare.

Il primo è che le Aquile giallorosse non hanno mai vinto a Palermo; il secondo è che nelle ultime otto sfide, quelle a cavallo tra il 9 novembre 1975 ed il già citato 13 aprile 1986, le due formazioni non hanno mai ripetuto lo stesso risultato per due match di fila.

Inevitabile immaginare che tra dati storici, rivalità e soprattutto rispettive posizione di classifica (le due formazioni sono appaiate a 24 punti in piena zona playoff), la sfida del Barbera sarà interessante dal punto di vista tattico e dello spettacolo in campo.

Il Palermo di Corini ha vinto soltanto una delle ultime sei partite con un parziale di 2 pareggi e 3 sconfitte. Nel periodo analizzato, dal 20 ottobre ad oggi, soltanto quattro squadre hanno raccolto meno punti dei rosanero. Il Catanzaro, di contro, ha perso le ultime due trasferte, ma è reduce dall’esaltante vittoria nel derby con il Cosenza.

Una ricerca del risultato pieno che passa da due elementi chiave, la sfida per il controllo della mediana, quindi Coulibaly, Stulac e Gomes contro Ghion e Pompetti; poi la sfida sulle fasce dove le catene del Catanzaro, con sovrapposizioni continue, possono mettere in difficoltà i probabili titolari rosanero Mateju e Lund.

Un discorso a parte merita la sfida tra i bomber e le rispettive difese delle squadre di Corini e Vivarini.

Il centravanti dei padroni di casa, Matteo Brunori, ha segnato “solo” 4 reti ed è a secco da 340’ minuti. Il titolare dell’attacco del Catanzaro, Pietro Iemmello, di reti ne ha segnate 3 reti, di cui l’ultima domenica con il Cosenza, ma dopo 373’ minuti di astinenza e con un nuovo ruolo dal forte valore associativo in campo in questa stagione.

Quindi come si svilupperà il doppio confronto Iemmello vs Lucioni e Brighenti vs Brunori sarà decisivo per l’indirizzo del risultato. Da segnalare, inoltre, che il Palermo di Eugenio Corini deve fare i conti con alcune assenze, ma può contare sul ritorno in pianta stabile di Federico Di Francesco, mentre i calabresi di Vivarini recuperano per la gara Situm e Krajnc.

Due curiosità in chiusura.

La prima. Quello del Barbera sarà il quinto confronto tra Vincenzo Vivarini ed Eugenio Corini confronti nei quali il tecnico del Palermo non ha mai perso contro il tecnico del Catanzaro. Vivarini che in più ha nel Palermo un vero e proprio tabù non avendolo mai battuto.

La seconda. Il leader della difesa dei palermitani, Fabio Lucioni, a segno nell’ultima sfida di campionato contro la Ternana, è uno dei tre difensori ad avere segnato più di cinque gol nelle ultime due stagioni di Serie BKT.

Appuntamento alle ore 20:30 allo stadio Renzo Barbera. In tv su Sky Sport, NOW TV e DAZN.

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less