34a giornata, l'anticipo è Reggina-Brescia

Con due spiriti e obiettivi completamente diversi, le due squadre aprono il turno di campionato

 

Il conto alla rovescia è partito. Con le gare dalla 34a giornata il campionato di Serie BKT 2022-2023 imbocca il rettilineo finale: le ultime 5 giornate. È Il tratto di strada decisivo, quello che determina i verdetti relativi alla promozione diretta in Serie A, all’accesso ai playoff e di contro, chi gioca il playout. Ed è con questa consapevolezza, e con stati d’animo diametralmente opposti, che la Reggina di Pippo Inzaghi ed il Brescia di Daniele Gastaldello si affrontano nel match che, nell’anticipo del venerdì che apre la quintultima di campionato.

Da un lato, infatti, abbiamo la Reggina, una squadra segnalata in grande ripresa dopo un periodo di grave appannamento. Un periodo piuttosto lungo che, al netto della penalizzazione, ha fatto scivolare gli amaranto dalla zona della promozione diretta all’attuale 8° posto. Squadra imbattuta da tre partite, una striscia positiva che ha permesso di raccogliere sette punti, 2 vittorie e 1 pareggio, più punti di quanti ne ha messi assieme (6) in tutte le precedenti gare disputate nel 2023. 

Il Brescia nello stesso arco temporale ha raccolto 4 punti. Non pochi rispetto la media stagionale, a occorre mettere in evidenza il fatto che in campionato non vince da 13 trasferte consecutive. Trasferte in cui ha raccolto solo 6 pareggi e 7 sconfitte. Tra le squadre che prendono parte al torneo cadetto 2022-2023 si tratta della serie aperta più lunga di gare esterne consecutive senza vittorie. Una serie, peraltro, affatto bilanciata dal ruolino casalingo dove le Rondinelle hanno messo insieme 5 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte.

Ma come sanno bene i tifosi e chi segue la Serie BKT: ogni partita segna una storia a sé ed il confronto in programma al Granillo non fa eccezione. Soprattutto se ad affrontarsi ci sono due allenatori con un curriculum ed una impostazione in campo opposta ed originale.

Pippo Inzaghi con le sue 303 panchine da professionista è uno dei veterani della categoria. Un tecnico capace di adattare le sue squadre alla condizione del momento. L’esempio pratico è il recente passaggio dalla difesa a quattro alla difesa a tre e da un 4-3-3 aggressivo ad un più coperto 3-5-2, con alcune variazioni.

Una scelta valida visti i risultati ottenuti dal cambio di modulo: 2 vittorie, 1 pareggio ed una sconfitta di misura a Genova. Il merito di tutto questo, oltre alla scelta del tecnico, è ascrivibile alla rinnovata interpretazione del gioco di squadra capace ora di difendere in maniera armoniosa, con tutti gli effettivi, a partire dagli attaccanti, i primi ad  attuare il pressing. Una menzione particolare la merita Lorenzo Crisetig. Il capitano degli amaranto che, tanto come frangiflutti nel centrocampo a tre, quanto come mediano classico nell’interpretazione a due più mezzapunta, spezza il gioco avversario con grande efficacia: 56,41% di duelli vinti più 31 intercetti, e soprattutto capace di rilanciare l’azione velocemente e con un’accuratezza fuori dal comune. L’84,28% di passaggi riusciti, sia a lunga che corta gittata, ne sono la testimonianza plastica. Un fattore decisivo.

Daniele Gastaldello, invece, con le sue 9 panchine da professionista è l’allenatore con meno presenze in assoluto tra quelli seduti sulle panchine della Serie BKT 2022-2023. Un tecnico ad oggi, molto legato al suo modulo, il 4-3-2-1 abbandonato solo nel match con il Venezia ma per difficoltà contingenti. Un modulo che viene interpretato con grande ricerca del possesso palla, dell’ampiezza sugli esterni e soprattutto dell’assistenza a bomber Florian Ayé. Attaccante regolarmente in rete nelle ultime due trasferte di campionato, dopo una prima parte di stagione non ai livelli che ci si aspetta da calciatori come lui. 

Reggina e Brescia si sono affrontate in assoluto 46 volte: 13 vittorie amaranto, 18 pareggi e 15 vittorie biancoazzurre. Al Granillo la sfida si è giocata 23 volte, compresa l’ultima sfida del gennaio 2022 con protagonista, nemmeno a dirlo, Ayè con una doppietta.

Ora, come sempre, la parola passa ai protagonisti per capire quali di questi dati andrà aggiornato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less