Ora Edoardo Soleri incide anche da titolare

Dopo la gavetta alle spalle dell’implacabile Brunori, l’attaccante ha iniziato a giocare e segnare partendo dal primo minuto

Nella foto LaPresse Soleri

 

All’ombra di un bomber famelico che sta vivendo la sua prima pesantissima affermazione in Serie BKT quale Matteo Brunori sembrava non esserci spazio per nessuno. Nei momenti più difficili della stagione in cui il Palermo si è riaffacciato alla cadetteria è invece emerso uno degli uomini meno attesi, che sul terreno di gioco ha in realtà dimostrato di essere efficace e decisivo come pochi: Edoardo Soleri.

Nonostante l’attaccante scuola Roma nella prima parte di campionato abbia faticato abbastanza, chiuso da compagni con esperienza superiore in categoria, la società rosanero ha avuto la convinzione di puntare su di lui e di rifiutare la prospettiva della cessione in prestito in Lega Pro nel mercato di gennaio. La posizione del club e il minutaggio sempre maggiore concessogli da Eugenio Corini hanno costituito per la punta classe 1997 un boost di autostima dai risultati sorprendenti.

Da febbraio in poi il calciatore ha messo a segno ben 4 reti di cui le prime 2 da subentrato, decisive per la vittoria contro la Reggina e per il pareggio in casa del Südtirol.

Da quel momento è arrivata l’etichetta abusata nel calcio di riserva di lusso, di uomo capace di risolvere le partite che si complicano sfruttando al meglio dei pochi minuti a disposizione.

Con un Brunori in corsa per il Pablito e autore di gol assurdi, lo scenario avrebbe potuto essere permanente, ma il problema fisico dell’ex Juventus U23 in seguito al gol acrobatico realizzato contro il Cittadella ha modificato in modo permanente e perentorio il corso degli eventi. Col titolarissimo costretto a un periodo di riposo, il mister ha lanciato l’attaccante dal primo minuto per due gare di fila e il risultato è stato insindacabile: gol in entrambe le partite, sia quella vinta col Modena che in quella persa al Tardini col Parma che proprio da lui era stata momentaneamente rimessa in parità.

Alla soglia dei 25 anni in seguito a una prima parte di carriera tutt’altro che facile e scontata, vissuta sgomitando per emergere, Edoardo Soleri ha la sua grandissima occasione.

Ha dimostrato di poter essere una spalla ideale per Brunori nel 3-5-2 disegnato da Corini nell’ultimo periodo e vanta una media gol che metterebbe in crisi le scelte di qualunque allenatore. La concorrenza di un Gennaro Tutino tirato a lucido sarà garanzia di una certa alternanza, ma le sue caratteristiche rappresentano un unicum.

Possente fisicamente ma pulito dal punto di vista tecnico, letale negli ultimi metri ma utile in ogni fase della manovra, dotato nel gioco aereo, ma allo stesso tempo idoneo e agile per quello in contropiede.

Coi suoi 192 centimetri si sta affermando come mistero irrisolto per le linee difensive. Il gol nell’ultima giornata contro il Parma è la perfetta dimostrazione della completezza del suo repertorio e della crucialità del suo atteggiamento. Ha la lucidità di farsi trovare pronto recuperando palla dopo un errore in disimpegno, arriva con ottimo passo negli ultimi metri e, dopo il primo intervento di Gianluigi Buffon, ha la fame e l’intelligenza calcistica per impossessarsi per primo del pallone e andare a depositarlo nella porta ormai sguarnita.

Scaltrezza e agonismo, concentrazione e determinazione: sono queste le caratteristiche dell’uomo della provvidenza del Palermo.

Se la compagine rosanero vuole nelle ultime 7 giornate di una tiratissima regular season conquistare una posizione che le consenta di giocare i playoff, non potrà fare a meno di Soleri, un calciatore che mentre giocava poco ha imparato tanto e si è allenato sodo e adesso incarna alla perfezione la mentalità di un club che pur essendo appena ritornato in Serie BKT non ha nessuna intenzione di recitare un ruolo da comparsa e privo di ambizione. L’unione perfetta per un finale di stagione da vivere al massimo delle proprie possibilità.

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less