Per il Palermo insidia Brescia, Perugia-Pescara sfida del gol

Al via la seconda giornata della Serie B ConTe.it.

 

 

Tutto pronto per la seconda giornata della Serie B Conte.it che si apre al Rigamonti con la sida dal grande tradizione tra Brescia e Palermo. Domenica l’antipasto è servito al Castellani con Empoli-Bari, altra gara che si preannuncia bellissima ed equilibrata. Alle 20.30 altre 8 gare con Perugia-Pescara che promette gol e spettacolo dopo le rispettive cinquine all’esordio. A chiudere il quadro c’è Salernitana-Ternana Unicusano, in programma lunedì alle 20.30.

 

Sabato 2 settembre ore 18

Brescia-Palermo (Stadio Rigamonti) – Si apre in terra lombarda la seconda giornata della Serie B Con.Te.it con le rondinelle a caccia del primo successo stagionale dopo la sconfitta di Avellino. Per il Palermo l’obiettivo è quello di confermarsi dopo il buon esordio nonostante le tante defezioni. Il Palermo deve rinunciare per gli impegni delle Nazionali a Posavec, Cionek, Struna, Jajalo, Chochev, Aalesami, Nestorovski e Trajkovski. Dall’altra parte Boscaglia perde lo squalificato Ndoj.

Probabili formazioni:

Brescia (3-5-2): Minelli; Coppolaro, Meccariello, Gastaldello; Somma, Machin, Dal’Olio, Cattaneo, Martinelli; Caracciolo, Cortesi. All.: Boscaglia

Palermo (3-4-1-2): Pomini; Szyminski, Bellusci, Dawidowicz; Morganella, Murawski, Gnahorè, Rolando; Coronado; Embalo, La Gumina. All.: Tedino

Arbitro: Rapuano.

 

Domenica 3 settembre ore 17,30

Empoli-Bari (Stadio Castellani) – Uno dei big match di giornata è sicuramente quello del Castellani tra Empoli e Bari. L’infortunio di Galano preoccupa un Fabio Grosso che ha a disposizione il nuovo acquisto Libor Kozak. Anche l’Empoli potrebbe calare l’asso con la possibilità di mandare in campo Ninkovic magari nella ripresa, anche se l’esterno è arrivato dal Genoa appena ieri.

Probabili formazioni:

Empoli (3-5-2): Provedel; Simic, Romagnoli, Luperto; Zappella, Lollo, Castagnetti, Krunic, Pasqual; Donnarumma, Caputo. All.: Vivarini

Bari (4-3-3): Micai; Fiamozzi, Capradossi, Gyomber, D’Elia; Tello, Marrone, Salzano; Locolano, Nené, Improta. All.: Grosso

Arbitro: Chiffi.

 

ore 20.30

Ascoli-Pro Vercelli (Stadio Del Duca) – Cancellare lo 0 nella casella dei punti fatti è l’obiettivo di Ascoli e Pro Vercelli, avversari di turno al Del Duca. L’Ascoli è scivolato 3-2 al Tombolato contro il Cittadella mentre dall’altra parte la Pro Vercelli non è riuscita a reggere l’urto con un Frosinone in grande forma. Non ci sono indisponibili.

Probabili formazioni:

Ascoli (4-2-3-1): Lanni; Mogos, Padella, De Santis, Gigliotti; Addae, Buzzegoli; Varela, Clemenza, D’Urso; Rossetti. All. Fiorin-Maresca.

Pro Vercelli (3-5-2): Nobile; Legati, Jidayi, Konate; Berra, Germano, Vives, Firenze, Mammarella; Mora, Raicevic. All. Grassadonia.

Arbitro: Giua.

 

Cesena-Venezia (Orogel Stadium – Dino Manuzzi) – Dopo l’esordio sfortunato di Bari, il Cesena ospita il Venezia, reduce dal pareggio con la Salernitana, davanti ai propri tifosi. Il Cesena è reduce dal duro 3-0 allo Stadio San Nicola di Bari. Meglio è andato al Venezia che però non è andato oltre lo 0-0 interno contro la Salernitana. Tra i bianconeri non ci sarà lo squalificato Jallow.

Probabili formazioni:

Cesena (3-5-2): Fulignati; Perticone, Rigione, Scognamiglio; Kupisz, Di Noia, Laribi, Vita, Eguelfi; Gliozzi, Cacia. All. Camplone.

Venezia (4-3-3): Audero; Zampano, Modolo, Domizzi, Del Grosso; Pinato, Suciu, Bentivoglio; Falzerano, Zigoni, Marsura. All. Inzaghi.

Arbitro: Fourneau.

 

Cremonese-Avellino (Stadio Zini) – Esordio casalingo in B anche per la Cremonese che riceve l’Avellino con l’obiettivo di cancellare in fretta il k.o. di Parma. L’Avellino invece è reduce da una bella vittoria 2-1 in casa contro il Brescia.

Probabili formazioni:

Cremonese (4-3-1-2): Ravaglia; Almici, Claiton, Canini, Renzetti; Arini, Pesce, Croce; Castrovilli; Mokulu, Brighenti. All. Tesser.

Avellino (4-4-1-1): Lezzerini; Laverone, Suagher, Migliorini, Rizzato; Molina, Di Tacchio, D’Angelo, Lasik; Morosini, Ardemagni. All. Novellino.

Arbitro: Ghersini.

 

Foggia-Virtus Entella (Stadio Zaccheria) – Sfida tra le due squadre che hanno iniziato peggio la stagione. Entrambe sono reduci da un 5-1 anche se quello del Foggia è stato abbastanza diverso per come è arrivato. Negli ultimi giorni di mercato i diavoli neri hanno acquistato Crimi, Eramo e Brivio completando un calciomercato che prima aveva visto partire Ciccio Caputo.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-3): Guarna; Gerbo, Coletti, Martinelli, Rubin; Vacca, Agnelli, Agazzi; Chiricò, Mazzeo, Fedato. All. Stroppa

Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci; Belli, Ceccarelli, Pelizzer, Brivio; Crimi, Troiano, Palermo; Nizzetto; De Luca, Luppi. All. Castorina

Arbitro: La Penna.

 

Frosinone-Cittadella (Stadio Partenio-Lombardi, Avellino) – Cercano conferme Frosinone e Cittadella, avversarie di turno nella sfida che si disputa ad Avellino a causa dei lavori allo stadio Stirpe. Entrambe le squadre hanno vinto e tutte e due se la dovranno vedere con una brutta assenza. Tra i ciociari, che hanno comprato però Citro, non ci sarà lo squalificato Dionisi. Dall’altra parte è pesante l’assenza di Alfonso. Difficile pensare anche che possa recuperare Krajnc.

Probabili formazioni:

Frosinone (3-4-2-1): Bardi; Terranova, Ariaudo, Krajnc; Paganini, Gori, Sammarco, Crivello; Maiello, Ciano; Ciofani D. All. Longo.

Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Salvi, Varnier, Adorni Benedetti; Siega, Iori, Pasa; Schenetti; Litteri, Kouamè. All. Venturato.

Arbitro: Di Martino.

 

Novara-Parma (Stadio Piola) – La sconfitta di Carpi ha caricato ancor di più il Novara che riceve il Parma al Piola con l’intento di raccogliere i primi punti di questo campionato. La gara Novara-Parma mette di fronte due squadre che vengono da un risultato opposto. I gialloblù infatti hanno vinto nello scontro interno contro la Cremonese. Colpo da novanta Ceravolo dovrebbe accomodarsi in panchina.

Probabili formazioni:

Novara (3-5-2): Benedettini; Del Fabbro, Mantovani, Chiosa; Di Mariano, Sciaudone, Ronaldo, Moscatti, Calderoni; Macheda, Sansone. All. Corini.

Parma (4-3-3): Frattali; Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia; Munari, Scozzarella, Dezi; Siligardi, Calaiò, Baraye. All. D’Aversa.

Arbitro: Martinelli.

 

Perugia-Pescara (Stadio Curi) – Si preannuncia spettacolare la sfida del Curi tra Perugia e Pescara. Caso vuole che se a Foggia si giochi la sfida tra chi ha perso nella peggior maniera alla prima giornata al Curi invece si affrontano due squadre che hanno vinto 5-1 proprio contro i pugliesi e la Virtus Entella. Nel Grifone mancherà Matteo Brighi che è squalificato.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Rosati; Zanon, Volta, Monaco, Belmonte; Bianco, Colombatto, Bandinelli; Terrani; Di Carmine, Han. All. Ciampelli.

Pescara (4-3-3): Pigliacelli; Crescenzi, Coda, Perrotta, Mazzotta; Palazzi, Proietti, Brugman; Capone, Pettinari, Benali. All. Zeman.

Arbitro: Aureliano.

 

Spezia-Carpi (Stadio Picco) – Dopo la vittoria col Novara, il Carpi va a La Spezia per sfidare i padroni di casa, in cerca dei primi punti in campionato dopo il k.o. di Palermo. A entrambi mancherà il pezzo da novanta del mercato: tra i padroni di casa è indisponibile l’attaccante Forte, dall’altra parte manca invece Nzola arrivato dalla Virtus Francavilla.

Probabili formazioni:

Spezia (3-5-2): Bassi; Terzi, Capelli, Giani; De Col, Vignali, Pessina, Acampora, Lopez; Forte, Granoche. All. Gallo.

Carpi (3-5-2): Colombi; Sabbione, Poli, Capela; Jelenic, Verna, Pasciuti, Saber, Pachonik; Malcore, Mbakogu. All. Calabro.

Arbitro: Baroni.

 

Lunedi 4 settembre ore 20,30

Salernitana-Ternana Unicusano (Stadio Arechi) – Chiude il quadro della seconda giornata la sfida dell’Arechi tra Salernitana e Carpi, con le due squadre appaiate a quota 1 punto in classifica. I padroni di casa dovranno fare a meno di Signorelli che è ancora fermo ai box per un infortunio. Dall’altra parte invece non ci saranno Zanon e Signorini.

Probabili formazioni:

Salernitana (4-3-3): Radunovic; Pucino, Tula, Bernardini, Vitale; Minala, Della Rocca, Ricci; Rosina, Bocalon, Sprocati. All. Bollini.

Ternana Unicusano (3-4-1-2): Bleve; Valjent, Marino, Gasparetto; Varone, Defendi, Paolucci, Favalli; Tremolada; Albadoro, Finotto. All. Pocheschi.

Arbitro: Ros.

 

Matteo Fantozzi (ha collaborato Alessandro Nobile)

Nella foto La Presse Giunti e Zeman

 

 

 

Tutte le news

Lega B

Assemblea Lega B, le nuove date playoff e playout

Si parte col turno preliminare playoff il 17 maggio, le finali il 29 maggio e il 1° giugno, playout il 19 e 24 maggio

Serie BKT

Laurienté e Palumbo sono due fattori

Entrambi leader e punti di riferimento per Sassuolo e Modena 

Serie BKT

35a giornata, De Luca è il Player of the Week 

L'attaccante della Cremonese autore di una doppietta nel 4-2 con cui i grigiorossi hanno battuto il Mantova

Serie BKT

Giudice sportivo, sei giocatori squalificati

Tutti per una giornata. Due turni di stop invece per il tecnico del Sudtirol Castori

Serie BKT

Zona playoff, il Palermo agguanta il Catanzaro

3 a 1 al Ceravolo per Dionisi. Anche il Sudtirol esulta contro la Juve Stabia

Serie BKT

Il Padova è di nuovo in B

I veneti ottengono la promozione e ritornano dopo sei anni, il benvenuto da parte della Lega Serie B

loading
expand_less